di Redazione

Palermo, 11 gen. “Sarebbe l’ora di sbrigarsi in aula per approvare presto la Finanziaria, faccio un appello a tutti i deputati per accelerare i tempi e a evitare interventi inutili”. E’ l’appello lanciato dal Presidente della Regione siciliana, Rosario Crocetta, a pochi minuti dall’inizio della seduta d’aula per riprendere la lunga maratona della Finanziaria all’Assemblea regionale siciliana. “Questa corsa contro il tempo puo’ creare nervosismo soprattuto tra i lavoratori, mi riferisco ai precari ad esempio prosegue ancora Crocetta Non vorrei creare nessuno spauracchio e non vorrei che l’argomento venisse considerato come una pressione al Parlamento, perche’ io rispetto l’autonomia del Parlamento, ma qui ci sono lavoratori che rischiano di non prendere lo stipendio. Penso a quei lavoratori che hanno mutui in scadenza. Faccio un appello per questo motivo ai parlamentari, evitino di fare interventi inutili. Non vuol dire cancellare la democrazia. Cio’ che si puo’ dire in cinque minuti, lo si puo’ dire anche in un minuto…” Parlando ancora dei lavori d’aula, Crocetta ribadisce: “Perche’ bisogna intervenire dieci volte sullo stesso argomento? Il mio non e’ un problema politico ma pratico. Perche’ bisogna dedicare un’ora e piu’ a un solo argomento, poi il Parlamento si annoia”. E sui tempi contingentati ieri dal Presidente dell’Ars Giovanni Ardizzone (Udc) che ha deciso di far parlare cinque minuti per ogni gruppo piu’ un minuto a deputato, Crocetta dice: “Io avrei ridotto ancora ulteriormente quei tempi, perche’ cinque minuti a gruppo? Il metodo e’ giusto, ma avrei ridotto i tempi per evitare ripetizioni inutili”. Questa mattina e’ saltato invece l’incontro tra lo stesso Crocetta e il Commissario dello Stato, Carmelo Aronica: “Dovevamo vederci questa mattina, ma non sono riuscito ad andare. Puo’ darsi che ci si veda piu’ tardi”. E sullo stesso Commissario dello Stato e sulla possibilita’ che possa bocciare la Finanziaria o alcune norme della manovra, dice: “Anzi, il Commissario ci dovrebbe dare un premio, invece di fare delle osservazioni, perche’ nessuna regione italiana ha fatto tanto quanto noi. Purtroppo poi passa sui giornali nazionali solo la vicenda dell’assunzione dei portaborse. Abbiamo fatto tagli seri e rigorosi”. (segue)
© Riproduzione riservata