di Redazione

Palermo, 19 ott. Un movimento politico più ampio pronto a federarsi con il Pd. E’ la proposta emersa al termine del congresso dei Democratici riformisti per la Sicilia, svoltosi oggi a Campofelice di Roccella nel palermitano. All’assise hanno partecipato tutti i parlamentari regionali del partito, che alla Regione sostiene il governatore, Rosario Crocetta, uno dei leader nazionali del Pd, Beppe Fioroni, e l’ex ministro Totò Cardinale, presidente onorario dei Democratici riformisti per la Sicilia. “È giunto il momento di passare dalla fase di impegno, solamente, parlamentare a quello più propriamente politico si legge nel documento approvato , dando vita ad un movimento che raccolga tutte quelle istanze che premono dal basso di partecipazione ed impegno, a partire dagli Enti locali. C’è la disponibilità a convergere in un movimento più grande che, federandosi con il Pd, possa rappresentare meglio la cultura e l’esperienza dei cattolici democratici, dei laici e dei socialisti riformisti”. Per i Drs esiste una pregiudiziale rispetto alle adesioni che devono essere in linea con il codice deontologico già applicato nelle scorse elezioni comunali perché “venga impedita l’infiltrazione del malaffare comune e mafioso”.
© Riproduzione riservata