Attualità
|
12/11/2013 19:58

Sicilia: FP Cisl, la politica esca dalla Sanita’ (2)

di Redazione

Calcio: Palermo; Corini, ci abbiamo provato ma è finita pari
Calcio: Palermo; Corini, ci abbiamo provato ma è finita pari

”L’assessore Borsellino dichiara Gigi Caracausi e anche il suo staff dovrebbero ascoltare di più il sindacato, che non ha interessi né politici né economici”. E sul tema dei rapporti, ad esempio, tra l’assessorato e le cliniche private (che saranno rappresentate, come detto, dal presidente dell’Aiop Barbara Cittadini), il sindacato avanza la propria proposta: ”Non siamo pregiudizialmente ostili alle cliniche private spiega Caracausi ma queste devono agire in sinergia col settore pubblico. Rispondendo così, in maniera davvero efficace, alle esigenze dei cittadini. Pensiamo, ad esempio, a un meccanismo per il quale le cliniche possano accettare i malati inseriti nel Cup centrale, magari di fronte all’aumento del budget previsto”. Sulla vicenda ”118”, la Cisl confuterà i dati forniti dalla Regione sui presunti 600 esuberi. ”Di quelle persone puntualizza Caracausi già oltre 480 lavorano in convenzione con le Asp. Gli altri, invece di mandarli a casa, potrebbero essere impiegati in quei servizi che al momento vengono incomprensibilmente svolti da ditte esterne. Penso ad esempio al settore del trasporto dializzati”. Altra proposta, sulla gestione dei Pronto soccorso, spesso affollati e ingestibili: ”Faremo nostra rivela Caracausi una proposta che era già stata avanzata da Massimo Russo: bisogna alleggerire i pronto soccorso attraverso i cosiddetti ‘Pta’, spesso rimasti solo sulla carta”. (segue)