Benedizioni on demand a casa
di Redazione

Texas, Stati Uniti – Lui è padre Cint Ressler, prete cattolico di Texas City, della chiesa di St. Mary of the Miraculous Medal che, dall’inizio del lockdown negli Stati Uniti, raggiunge i suoi fedeli direttamente nelle loro abitazioni. Con le chiese chiuse e l’impossibilità di partecipare alla messa, non è facile tenere unita la propria comunità, di qui l’iniziativa di padre Ressler di vistare le case per portare la parola di Dio, un po’ di conforto e, all’occorrenza, come per la Domenica delle palme, un ramoscello di palma benedetto. “Mi piace, posso vedere tutti”, spiega padre Clint, “posso uscire di casa, stare lontano dal computer per un po’ di tempo, vedere come stanno le persone”.
Padre Ressler è molto scrupoloso, durante le visite si attiene alle raccomandazioni sanitarie, mantiene la distanza sociale, non stringe le mani, indossa la mascherina, ma la sua presenza è sufficiente per infondere un senso di pace nei fedeli e per far nascere un sorriso sul volto di lui, mentre percorre altre miglia per raggiungere la fermata successiva.
“Certo, le tecnologie, i mezzi elettronici, sono importanti, i parrocchiani apprezzano la messa e altri messaggi via internet, ma il contatto diretto, pregare con loro, ricevere direttamente la benedizione, mi sembra importantissimo. Andare da loro ogni giorno mi permette di vedere che c’è tanta gioia sui loro volti, anche perché la presenza del sacerdote è la presenza di Dio, la presenza della Chiesa, in quell’istante Dio ha visitato la loro casa nella persona del parroco”.
© Riproduzione riservata