Al Teatro Colonna
di Redazione


Vittoria – Simone Cristicchi porterà a Vittoria il suo spettacolo “Li Romani in Russia”. L’appuntamento è il 17 novembre al teatro Colonna. “Li Romani in Russia” è il primo monologo teatrale di Simone Cristicchi, per la regia di Alessandro Benvenuti. L’artista interpreta una nutrita galleria di personaggi grotteschi, raccontando con passione e coinvolgimento questa tragica epopea, in un monologo “corale” in cui trovano spazio anche momenti ironici e divertenti.
CAMPAGNA DI RUSSIA – Lo spettacolo narra le disavventure di Giggi, Mimrno, Peppe, Nino, Nicola, Remo, un gruppo di giovanissimi soldati della Divisione Torino, spediti a morire nella famigerata campagna di Russia (1941/1943), episodio drammatico vissuto dall’esercito italiano nella seconda guerra mondiale. La “passeggiata” si trasforma presto in tragedia: armi, abbigliamento e viveri insufficienti, inadeguati, ridicoli. Un esercito di straccioni e sbandati a cui rimangono solo fame, freddo, paura e il sapore di una disfatta. Elia Marcelli è tra i pochi reduci che riportano a casa il dolore, la rabbia, e il dovere di testimoniare la sua scomoda verità, raccontando passo passo la spedizione.
DAL POEMA DI ELIA MARCELLI – Tratto dall’omonimo poema in versi di Elia Marcelli, il monologo “Li Romani in Russia” racconta l’orrore della guerra attraverso la voce di chi l’ha vissuta in prima persona, come in un ideale incontro tra il mondo delle borgate di Pasolini e le opere di Rigoni Stern e Bedeschi. Un teatro civile che si presenta nuovo soprattutto per la forma del testo, mediante l’utilizzo di due elementi: la metrica dell’ottava classica, quella dei grandi poemi epici, e il dialetto romanesco, la lingua del Belli che rende la narrazione ancora più schietta e veritiera.
© Riproduzione riservata