Economia
|
21/10/2017 20:02

Siracusa, arriva il turismo crocieristico, con la Pacific Princess

Arriva da Spalato e dopo Siracusa salperà per Napoli, quindi Civitavecchia, Villefranche sur Mer, Livorno, Kotor, Sibenik e ritorno a Venezia da dov'è partita

di Redazione

Pacific Princess
Pacific Princess

Siracusa – E venne il giorno della Pacific Princess. La nave (seppur di piccole dimensioni) del colosso Carnival Cruise è attraccata alla banchina 3 del Porto Grande, arriva da Spalato e dopo Siracusa salperà per Napoli, quindi Civitavecchia, Villefranche sur Mer, Livorno, Kotor, Sibenik e ritorno a Venezia da dov’è partita.

La Princess Cruises (la compagnia da crociera statunitense del gruppo Carnival) ha fatto oggi il suo esordio e potrebbe inserire il capoluogo tra le tappe fisse delle sue crociere nel Mediterraneo così che ogni 15 giorni una nave del gruppo potrebbe toccare la nuova banchina con i suoi 3.000 passeggeri. Circa. In attesa degli arrivi estivi. Ma non era la sola.

È nuovamente arrivata in porto questa mattina la nave da crociera Sea Cloud II, lussuoso veliero con bandiera maltese, della compagnia tedesca Sea Cloud. Varato nel 2001 Sea Cloud II è il più lussuoso veliero della compagnia, replica di Sea Cloud, e offre il grande comfort delle navi moderne. Si tratta di un gradito ritorno per il veliero che ormai ha inserito Siracusa tra le destinazioni fisse del proprio itinerario del Mediterraneo con partenza da Malta e tappe, dopo Siracusa, nelle isole Eolie, a Palermo, Cagliari, Palma di Maiorca e Valencia.

L’ennesimo approdo della Sea Cloud, che la prossima settimana tornerà per l’ultima volta in questa stagione, coincide con l’arrivo del più piccolo Star Flyer, un veliero più piccolo ma altrettanto da sogno. Varato nel 1992, non sembra subire il passaggio del tempo, infatti la sua foggia e le sue caratteristiche sono sempre moderne e sfrutta le più avanzate tecniche di navigazione. Le sue dimensioni contenute permettono di offrire crociere intime e private, come si potrebbe trovare su un elegante yacht. A bordo non esiste il turno cena fisso e gli ospiti non hanno l’obbligo di cenare sempre allo stesso tavolo e oltre all’eccellente cucina vanta una piscina e un centro benessere.