Quattro carmelitane morte in un incidente stradale sulla via dell'aeroporto
di Redazione


Ispica – Finita la loro missione, sono morte sulla strada per l’aeroporto. In Tanzania, presso la missione di Mwanza, hanno perso la vita suor Lilian Gladson Kapongo, superiora generale delle Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù, suor Maria Nerina De Simone, consigliera e segretaria generale (quest’ultima orginaria di Castellammare di Stabia, entrambe prestavano il loro servizio a Santa Marinella vicino Roma), suor Damaris Matheka, consigliera provinciale della Provincia East Africa, suor Stellamaris Muthini, l’autista del mezzo, Bonifasi, mentre suor Paulina Crisante Mipata, è ricoverata in gravi condizioni in ospedale. Le religiose stavano per far rientro in Italia dal Paese africano, ma sono rimaste vittime appunto d’un incidente con un mezzo pesante, sulla strada verso l’aeroporto.
La Diocesi di Porto-Santa Rufina e in particolare le comunità dove sono presenti le carmelitane missionarie, a Focene, Fregene, Cerveteri, Santa Marinella, dove la fondatrice, la Beata Maria Crocifissa Curcio di Ispica, è giunta cento anni fa, partecipano al grave lutto, unendosi alla preghiera. «Abbiamo appreso con grande dolore questa notizia – ha fatto sapere il vescovo, monsignor Gianrico Ruzza -, che in qualche modo genera sofferenza per il distacco e per la morte di queste nostre carissime sorelle, anche se sappiamo che sono nella gloria del Signore». E «con tutta la diocesi di Porto-Santa Rufina, mi stringo al grande dolore della congregazione delle Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù, prima beata in età moderna della nostra Chiesa locale».
La loro presenza è diventata « parte essenziale della testimonianza di fede nella nostra comunità – ha continuato il vescovo -, che ha potuto sperimentare il loro pieno servizio nella formazione e nell’educazione e la carità verso i più piccoli testimoniata ogni giorno con le loro case-famiglia».
Condoglianze sono arrivate anche dalla Uisg, l’Unione internazionale delle superiori generali: «Con profondo dolore ci uniamo a voi in questo momento di grande sofferenza». E «con profonda tristezza ho appreso la notizia della tragica scomparsa di suor Maria Nerina De Simone, originaria della nostra Castellammare di Stabia», ha scritto il sindaco della città, Luigi Vicinanza. «Alla Congregazione delle Suore Carmelitane e a tutti coloro che hanno conosciuto e amato Suor Maria Nerina, a nome di Castellammare di Stabia va il nostro pensiero in questo momento così triste».
Due mesi fa, il cinque luglio, le religiose con la Madre generale suor Lilian Kapongo, avevano avviato il Giubileo appunto per il centesimo anniversario della fondazione, con la Messa presieduta dal vescovo nella parrocchia di Santa Maria del Carmine a Santa Marinella. E nell’omelia monsignor Ruzza aveva anche proprio ricordato il servizio educativo delle consacrate per la comunità.
© Riproduzione riservata