Attualità
|
12/11/2008 16:07

Sotto la Consolazione di Scicli un’altra chiesa: San Tommaso

di Redazione

Meteo: Scicli 18°C Meteo per Ragusa
Che sul sito insistesse l’antica chiesa di San Tommaso, di cui nei secoli si è persa tracci, si sapeva. Ma nessuno prevedeva che dopo il cimitero sotterraneo e le maioliche, sotto la chiesa della Consolazione potessero essere trovate le tracce dell’edificio di culto in questione.
La traccia trovata è quella di un capitello risalente al Quattrocento, e attribuito in questa fase alla chiesa di San Tommaso. Un cantiere a cielo aperto quello della chiesa della consolazione, che riserva un colpo di scena la settimana.
A quanto pare il capitello è riferibile al portale di ingresso della vecchia chiesa. Di certo i fondi stanziati non bastano. Nessuno poteva prevedere la scoperta di questo vero e proprio scrigno di tesori sotto quel pavimento malandato, addossato sul torrente di Santa Maria La Nova.
Toccherò ora agli storici dell’arte verificare l’attendibilità del ritrovamento, la rispondenza dei frammenti ritrovati alle notizie che i documenti dell’Archivio di Stato e delle confraternite ci hanno consegnato.
Nell’auspicio che i soldi bastino e siano rimpinguati per capire sino in fondo la storia de quartiere a valle della chiesa di San Mate, l’antica matrice della città, prima che la stessa scendesse dalla rocca nelle due cave, di Santa Maria la Nova e di San Bartolomeo.