Attualità
|
19/05/2007 05:52

Sottopassagggio di San Nicolò, il degrado

di Redazione

Sottopassaggio perdonale in via San Nicolò, all’angolo con il corso Umberto: di utilità sia per i pedoni, ma soprattutto per la sicurezza dei bambini che frequentano le scuole elementari e materne.
Un vero e proprio dossier fotografico.
E’ quello distribuito in questi giorni dall’associazione politico-culturale XXV Aprile per documentare lo stato di degrado dello stesso. “Ci siamo recati varie volte presso gli uffici competenti, e abbiamo richiesto l’intervento dei Vigili Urbani che ivi vigilano durante l’orario scolastico per i provvedimenti di competenza, ma come è ben visibile niente e nessuno si è mosso”, scrive l’associazione.
“Fatta la premessa, andiamo al dunque: siamo ormai stufi di vedere escrementi di ogni genere, da quelli canini, umani nonché di cavallo e anche urina, ma quello che più non si sopporta è il tanfo che proviene quando si passa, per non parlare di pulci e zecche che vi dimorano. Ci sono anche i fili scoperti di corrente elettrica.
Ci auguriamo che nessun bambino li vada a toccare. Graffiti e sporcizia la fanno da padrone.
In un Paese come l’Italia, dove i bambini oggi giorno sono vigilati da tutte le Istituzioni e non, perché noi non riusciamo neppure a togliere la sporcizia da questo sottopasso pedonale?
Come possiamo costruire un futuro sano per i nostri figli quando non riusciamo neppure a fare il minimo dovuto per farli crescere in un ambiente sano e pulito?
E’ dall’inizio dell’anno scolastico che segnaliamo il problema”.