Attualità
|
17/10/2008 13:22

Sport in lutto. E’ morto Emiliano Ottaviano

di Redazione

Meteo: Scicli 18°C Meteo per Ragusa
E’ morto questa notte, all’età di 34 anni, a causa di un infarto, Emiliano Ottaviano, originario di Scicli, responsabile marketing del gruppo Sergio Tumino, appassionato campione di tamburelli nel torneo di Cava d’Aliga.
Due mesi fa era morta la madre, poco più che cinquantenne, di tumore.
Figlio di Totò Ottaviano, e nipote di Carlo Ottaviano, già direttore di Telecolor, Emiliano era cresciuto in una famiglia in cui si mangia “pane, latino e tamburelli”.
Emiliano aveva studiato e si era laureato a Milano.
Il cordoglio del mondo della scherma: “Un gravissimo lutto ha colpito il mondo della scherma italiana. Si è spento improvvisamente, infatti, Emiliano Ottaviano, figlio del Segretario Generale della Federazione Italiana Scherma, Salvatore Ottaviano. Il Presidente Giorgio Scarso, il Consiglio Federale, gli atleti, i tecnici, lo staff della Nazionale e tutti i dipendenti della Federazione esprimono le più sentite condoglianze alla famiglia in questo momento così doloroso. I funerali si terranno sabato 18 ottobre, alle ore 11.00, presso la Chiesa del Preziosissimo Sangue di Ragusa”.
Più volte campione di tamburelli del torneo di Cava d’Aliga, curatore della promozione della squadra di basket Nova Virtus e responsabile marketing delle concessionarie auto Sergio Tumino, Emiliano era figlio di Toto’ Ottaviano, ex assessore allo sport del Comune di Ragusa e ora segretario generale della Federazione Italiana Scherma. Da qualche anno si era accostato alla squadra dopo aver militato per anni nei campi di basket e, in estate, sulla spiaggia di Cava d’Aliga dove piu’ volte aveva vinto assieme al cugino Emanuele. Uno sportivo convinto e un ottimo professionista nel suo settore.
Alla famiglia Ottaviano e’ giunto il cordoglio dell’Amministrazione comunale del capoluogo, del presidente e dello staff della federazione scherma, mentre la Nova Virtus non partecipera’ alla gara in programma questo fine settimana contro il Napoli. La societa’ ha sospeso per due giorni ogni attivita’ sportiva.
Emiliano sarà sepolto nel cimitero di Scicli, sotto un cipresso, accanto alla mamma.

                                                                                                            Giuseppe Savà
                                                                                                ha collaborato Michelangelo Barbagallo