Giudiziaria
|
17/11/2007 00:00

Sportello Unico a Modica, inchiesta della Procura per presunte tangenti

di Redazione

Alcune concessioni rilasciate dietro pagamento di contante. Su questo aspetto sarebbero concentrate le indagini della Procura di Modica che, dopo il blitz di mercoledì della Guardia di Finanza, sta vagliando con attenzione tutto il materiale acquisito. Dagli uffici dello sportello unico dell’ente comunale di palazzo San Domenico sono stati sequestrati numerosi faldoni con documenti di vario tipo, alcuni dei quali riguardanti il rilascio di concessioni edilizie. I finanzieri, tra l’altro, si sarebbero recati anche negli uffici Urbanistica e del Personale per sequestrare altri incartamenti ritenuti di particolare rilevanza nell’ambito dell’inchiesta condotta dal procuratore Domenico Platania. Inchiesta che sarebbe stata avviata dopo le numerose denunce inoltrate in Procura, denunce riguardanti le presunte irregolarità che si sarebbero determinate nel rilascio di concessioni a vantaggio di alcuni appaltatori, con particolare riferimento al rilascio di pratiche necessarie alla realizzazione delle opere in appalto. Insomma, una sorta di corsia preferenziale che, di fatto, non avrebbe permesso ai più svantaggiati di concorrere alla pari. Ma ci sarebbe anche un altro filone dell’inchiesta su cui la Procura sta concentrando la propria attenzione. Ed è quello che riguarderebbe una consistente somma di denaro che sarebbe stata versata da un imprenditore per accelerare i tempi di rilascio di una concessione. Ironia della sorte, però, la concessione in questione sarebbe rimasta comunque al palo.