di Redazione


Dalla fine di luglio un gruppo di studenti dell’Istituto Tecnico Turistico di Scicli frequenta con assiduità le sale del Museo del Costume di Via F. Mormina Penna. Dopo il progetto PON sui beni museali, svoltosi in primavera e che ha consentito di apprendere le tecniche di catalogazione dei beni contenuti all’interno del Museo di Scicli, è, ora, la volta di acquisire le tecniche di presentazione e di comunicazione. Organizzati dalla Prof. Maria Libassi, tutor del progetto, e con l’aiuto ed il sostegno della Dott.ssa Giovanna Giallongo, direttrice del Museo, fanno, infatti, da guida ai visitatori, spiegando le caratteristiche dei vari manufatti presenti nelle teche d’esposizione o dei vari abiti d’epoca, narrando, anche, quella che è la storia e la cultura della comunità iblea, a cui la raccolta museale fa principalmente riferimento. L’esperienza educativa, teorica e pratica allo stesso tempo, unica nel suo settore, non potrà non essere d’aiuto alla formazione di nuove professionalità nell’ambito dell’accoglienza turistica e delle competenze più specificatamente museali. La presenza dei giovani allievi, garantita ogni fine settimana negli orari estivi del museo, è resa possibile grazie ad un protocollo d’intesa che l’istituto d’istruzione superiore “Q. Cataudella” ha sottoscritto nel 2006 con l’associazione culturale “L’Isola”, proprietaria del Museo, e che ha permesso, tra l’altro, anche di organizzare numerosi incontri didattici intorno ai temi etnografici su cui l’associazione è impegnata da oltre un decennio.
© Riproduzione riservata