Un San Valentino al bacio
di Redazione


Ragusa – L’amore trionfa anche nell’arte. Già oggi alcune coppie si sono “innamorate” d’arte entrando con lo sconto del 50% all’interno dei musei che hanno aderito all’iniziativa organizzata a livello nazionale dal Ministero dei Beni Culturali e rilanciata in ambito locale dalla manifestazione “Ragusa in Love” che si è aperta stamani e che si concluderà lunedì sera. Ingressi speciali al museo archeologico di Ragusa, al museo archeologico di Kamarina, autorizzati dalla Regione, e al museo del tesoro di San Giorgio a Ragusa Ibla. Un’opportunità in più per conoscere da vicino l’arte. Quanto si potrà fare, domani mattina, domenica 13 febbraio, alle ore 11, al museo archeologico di Ragusa dove, con ingresso gratuito, si svolgerà la conversazione dell’archeologo Giovanni Distefano sul tema “La passione nel mito”. Con immagini e storie, Distefano racconterà l’amore e la passione rappresentata su alcuni dei reperti ritrovati nell’area iblea. Nel pomeriggio di domani si avrà il clou di “Ragusa in Love”. Ibla si trasforma nella città degli innamorati. Si comincerà alle 19,30 con Ibla Love Show che all’interno contiene Cabarettango, a metà tra il cabaret e il tango con I Fratelli La Strada e con Gelson Forte e Maria Pia Guarino. A seguire Tango Passion con i ballerini di Rosso Tango Ragusa. Infine il bacio collettivo in piazza Duomo che ha già suscitato molte adesioni di coppie anche attraverso l’apposita pagina Facebook su internet. Le coppie presenti saranno invitate a baciarsi e a lanciare in aria i palloncini a forma di cuore. In piazza saranno distribuiti ulteriori volantini della manifestazione che per il 14 febbraio, proprio per San Valentino, potranno essere consegnati nei ristoranti di Ibla che hanno aderito, ricevendo gratuitamente il dolce a fine cena.
© Riproduzione riservata