di Redazione
L’iniziativa ha avuto inizio in Canada nel 2001, e da allora si tiene, nel corso dell’anno, ogni 21 giugno (giorno del solstizio d’estate) e 21 dicembre (solstizio d’inverno). L’obiettivo naturalmente è quello di sensibilizzare quante più persone verso il problema del riscaldamento globale e diffondere l’importanza in questo senso del risparmio energetico.
In Passato il Candle Night ha avuto grande successo in tante parti del mondo. Solo in Giappone per esempio sembrerebbe che il giugno scorso, fanno sapere i responsabili, abbiano partecipato all’iniziativa oltre 73 mila aziende, che hanno contribuito complessivamente a far risparmiare quasi 1.150.000 kW di energia elettrica.
Fonte :ecoblog
© Riproduzione riservata