Attualità
|
11/11/2015 18:13

Statua del Pugilatore torna a Roma dopo ‘tour’ in California

di Redazione

Calcio: Palermo; Corini, ci abbiamo provato ma è finita pari
Calcio: Palermo; Corini, ci abbiamo provato ma è finita pari

Roma, 11 nov. Dopo essere stata esposta per tre mesi al Getty Museum di Los Angeles, la statua del pugile e’ tornata oggi al Museo Nazionale Romano di Palazzo Massimo. Il capolavoro in bronzo, databile tra il IV e la prima meta’ del I secolo a.C., e’ stato visto da piu’ di 170mila persone in California. Venuto alla luce integro nel 1885 a Roma, il pugile rappresenta uno degli esempi piu’ importanti dell’arte ellenistica giunta fino a noi. In questi ultimi otto anni e’ stato piu’ volte esposto in prestigiose sedi museali italiane ed estere. E’ adesso volonta’ della soprintendenza speciale per il Colosseo, il Museo Nazionale Romano e l’Area archeologica di Roma mantenerlo in esposizione nelle sale del museo. Osserva Francesco Prosperetti, alla guida della soprintendenza da pochi mesi: ‘Considerando l’eta’, il Pugilatore, emerso dalla terra sul lato meridionale del colle Quirinale, viaggia davvero molto e con grande successo visti i 15.000 visitatori a settimana che ha avuto a Los Angeles. Questo ci dimostra la straordinaria forza di comunicazione e di attrazione che questa statua ha nei confronti non solo degli studiosi e degli esperti, ma di tutti. E’ per noi una grande occasione e responsabilita’: oggi e’ il simbolo di Palazzo Massimo, una sede del Museo Nazionale Romano importantissima per la sua meravigliosa collezione. Insieme al direttore di Palazzo Massimo Rita Paris cercheremo una migliore collocazione per il Pugilatore in modo da esaltare tutta la sua importanza’. .