Attualità
|
07/12/2008 02:11

Stipendi, a Modica pregano la Madonna

di Redazione

“Non ci resta che pregare la Madonna”. In aula consiliare si respira ancora aria pesante, clima di protesta, voglia di farsi sentire. Nemmeno il “ponte dell’Immacolata” farà desistere i dipendenti comunali dal continuare la loro protesta e l’occupazione dell’aula del consiglio comunale. “Pregheremo proprio la Madonna affinchè illumini i nostri governanti in vista dell’incontro di martedì – dicono ancora i dipendenti in protesta -. Stiamo oramai contando le ore in vista dell’incontro di martedì a Palermo con il Presidente Raffaele Lombardo. Speriamo solamente di non rimanere delusi”.

Intanto ieri era circolata insistentemente la voce di un “blitz” a Modica proprio del Presidente della Regione, il quale aveva fatto sapere ai vertici dell’Mpa modicano, di voler incontrare i dipendenti comunali e successivamente assistere alla proiezione del film “Anni Difficili”. Impegni catanesi lo hanno fatto desistere dall’intento e la notizia, con il “no” definitivo, giunta intorno alle 17, ha creato un po’ di malumore tra i dipendenti comunali che speravano di poter trascorrere il “ponte” festivo con un pizzico di serenità in più. Così, mentre i modicani vivono il sabato sera e la “gran soiree” al Garibaldi con la “prima” modicana di “Anni Difficili”, in aula consiliare c’è chi gli “Anni Difficili” li vive da attore protagonista. “Ve li raccontiamo noi. Altro che film!” ammettono amaramente, con un tono sarcastico proprio del neorealismo italiano, anzi…modicano. 
Giorgio Caruso