di Redazione
Meteo: Ispica
25°C

Ispica – È stato ufficialmente stipulato, in data 27 marzo scorso, il contratto di appalto che consentirà al Comune di Ispica di vedere finalmente realizzato il canile municipale. L’accordo siglato, alla presenza del sindaco Piero Rustico e della senatrice Marisa Moltisanti, tra l’Ente Comunale, rappresentato dall’Ing. Giovanni Solarino, Funzionario Responsabile della 3° Area, e la ditta “Laika”, sancisce ufficialmente l’appalto dei lavori di realizzazione del canile sulla base del progetto presentato dalla stessa ditta ed approvato con deliberazione della Giunta Municipale n. 9 del 12/01/2006. L’importo complessivo dei lavori ammonta a € 106.794,24 di cui € 21.795,20 per i lavori di sistemazione esterna (opere edili ed impianti), € 67.200,00 per la fornitura in opera dei box per accogliere i randagi brevettati Laika ed € 17.799,04 relativi all’aliquota IVA. Alla realizzazione dell’opera si farà fronte con i fondi concessi dal Ministero della Salute (€ 80.000,00) che saranno integrati con somme stanziate dal Comune (€ 30.000,00), giusta deliberazione della Giunta Municipale n. 261 del 27/11/2007. Il tempo utile per ultimare i lavori è stato stabilito in centocinquanta giorni naturali, successivi e continui, decorrenti dalla data del verbale di consegna. La costruzione del canile comunale, indicata nei programmi dell’Amministrazione Comunale, rappresenta la naturale conclusione di un iter di prevenzione iniziato con la regolamentazione dell’anagrafe canina e proseguito con un progetto per l’adozione diretta e indiretta di cani randagi, la manifestazione “Guinzaglio d’oro”, la convenzione con la cooperativa Maia per il ritiro degli esemplari pericolosi e con la Lav per il progetto di sterilizzazione. Il Sindaco Rustico e la senatrice Moltisanti, che pur non facendo più parte della compagine assessoriale continua il suo impegno per la concreta realizzazione dell’opera, esprimono adesso somma soddisfazione per questa ulteriore promessa mantenuta dall’Amministrazione Comunale: “La realizzazione del canile comunale – dichiara il primo cittadino – assume una particolare importanza alla luce dei recenti e gravissimi fatti di cronaca che hanno sconvolto l’intera provincia. La morte del piccolo Giuseppe Brafa ha tremendamente riportato all’attualità l’emergenza randagismo; questa Amministrazione ha sempre ed in tempi non sospetti, dichiarato la sua ferma volontà di approntare soluzioni concrete al problema. La squadra assessoriale ha lavorato alacremente ed in grande sinergia ed oggi, la stipula del contratto che sancisce l’inizio dei lavori, rende la Città di Ispica tra i comuni all’avanguardia rispetto alle iniziative di contrasto del fenomeno”.
© Riproduzione riservata