Le persone coinvolte sarebbero cittadini pakistani
di Redazione

Matera – Quattro persone sono morte e altre sei sono rimaste ferite in un incidente stradale avvenuto in provincia di Matera tra un’auto e un camion. L’incidente è avvenuto poco dopo le 14,30 sulla statale 598 Fondovalle dell’Agri, a Scanzano Jonico (Matera) e ha coinvolto una Renault Scenic da sette posti sulla quale c’erano dieci persone e un camion Iveco Eurostar.
L’impatto è stato devastante: quattro occupanti sono deceduti sul colpo, mentre gli altri sei sono rimasti feriti in modo grave. I feriti sono stati soccorsi dal personale del 118 e trasferiti d’urgenza negli ospedali lucani, anche con l’impiego dell’elisoccorso. Secondo quanto accertato, le vittime erano braccianti provenienti da Corigliano-Rossano (Cosenza) e diretti in Basilicata per la raccolta della frutta.
Secondo le prime informazioni, le persone coinvolte sarebbero cittadini pakistani ma l’identificazione ufficiale non è stata ancora completata.
Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del comando provinciale di Matera, con la squadra del distaccamento di Policoro, per estrarre i feriti dalle lamiere. Presenti anche la polizia per i rilievi e la gestione della circolazione. Il tratto della statale 598 interessato dall’incidente è attualmente chiuso al traffico per consentire le operazioni di soccorso e la rimozione dei mezzi. I feriti sono stati trasportati in ospedale anche con l’impiego di un elicottero. Illeso il conducente dell’autocarro.
«La notizia del tragico incidente stradale avvenuto oggi sulla Fondovalle dell’Agri (nei pressi di Scanzano), in cui hanno perso la vita quattro uomini di nazionalità pakistana e altre persone sono rimaste ferite, ci colpisce profondamente e ci lascia senza parole». È quanto sottolinea il presidente della Regione, Vito Bardi: «Esprimo, a nome mio personale e dell’intera comunità lucana – aggiunge – il più sincero cordoglio ai familiari delle vittime e la più sentita vicinanza a tutti i feriti che stanno affrontando ore di grande sofferenza. In questo momento così drammatico – prosegue Bardi – il pensiero va a chi ha perso la vita lontano da casa e agli amici e parenti che dovranno affrontare un dolore immenso. Un ringraziamento doveroso va ai vigili del fuoco, al personale sanitario, alle forze dell’ordine e a tutti coloro che sono intervenuti con tempestività per prestare soccorso e affrontare una situazione di particolare gravità. La Basilicata – conclude il presidente – si stringe intorno alle vittime e ai loro cari, senza distinzione di provenienza o nazionalità: di fronte al dolore, siamo tutti parte di un’unica comunità».
© Riproduzione riservata