Attualità
|
19/08/2019 18:37

Stromboli: Ingv,in apparente instabilità

di Redazione

PALERMO, 19 AGO Dopo l’esplosione dello scorso
luglio, lo stromboli-invasa-turisti/101179″ >Stromboli “si è mantenuto in stato di apparente
instabilità, con esplosioni di ampiezza media o alta nei crateri
sommitali”. Non si possono escludere in futuro altre esplosioni
di questo tipo, perché “lo stromboli-invasa-turisti/101179″ >Stromboli è un vulcano in attività
persistente e ciò determina la presenza di un rischio vulcanico
costante”: lo spiega Eugenio Privitera, direttore
dell’Osservatorio etneo dell’Istituto Nazionale di Geofisica e
Vulcanologia (Ingv) in un video sul sito dell’istituto.
   
Dall’esplosione dello scorso 3 luglio, che è stata tra le più
forti registrate dal 1985, ossia da quando è attivo il sistema
di monitoraggio del vulcano, “abbiamo assistito anche ad alcune
piccole colate laviche per trabocco sulla parte medioalta della
sciara del fuoco prosegue e a piccole frane, con il
rotolamento di blocchi incandescenti che finiscono in mare”.
   
Esplosioni come queste, dette parossistiche, sono sporadiche e
“non sono prevedibili”, né hanno “fenomeni precursori”.