Attualità
|
13/11/2008 15:10

Su Gmail arrivano le chiamate voce e video

di Redazione

Proprio qualche giorno fa parlavamo dei limiti di alcuni prodotti di Google. Nei commenti si era aperta una discussione sul perché Google non avesse ancora spinto sullo sviluppo di Gmail, trasformando il servizio di posta elettronica (e instant messagging annesso) in un più serio concorrente di Skype.

Bene, siamo stati subito accontentati 😉 Google ha rilasciato un plugin che porta la voce e i video dentro la chat di Gmail.

Una volta installato il plugin e riavviato il browser, basta selezionare un contatto (la cui icona è ora una piccola videocamera), cliccare sul menù “Video & more” che ora compare nella finestra di chat e scegliere “Start video chat” per avviare una chiamata video o voce. La finestra può essere esplosa, in modo da avere una migliore visibilità.

Se il contatto non dispone di web-cam o microfono si può sempre fare una video-chiamata one-way.

A differenza del lancio di altri prodotti (solitamente compatibili solo su Windows – si veda alla voce Chrome), Google questa volta ha pensato ad una distribuzione migliore: la nuova funzionalità è disponibile sia per Windows che per Mac (ma non per Linux) e supporta diversi browser (Firefox, IE e Chrome su Pc; solo Firefox su Mac).

Può capitare che dopo l’installazione la video-chat non sia ancora attiva: Google ha avvertito che “potrebbe volerci un giorno o più per rendere disponibile la funzionalità in tutti gli account di Gmail e Google Apps”.

Una prima critica: non è il massimo dover installare una componente aggiuntiva per poter attivare la nuova funzionalità; in questo modo si rallenta di molto l’adozione da parte degli utenti. Inoltre: la funzionalità video non è al momento disponibile sul client gTalk.
Ma si tratta comunque di un passo in avanti non da poco per Gmail. Per quanto (per ora) non supporti le chiamate Voip sulla rete telefonica, diversi commentatori sottolineano che forse Skype ora deve iniziare a temere seriamente Gmail.

Anche perché Mountain View non si fermerà certo qui: la videochat è stata implementata dal team di sviluppo di Stoccolma in cui è confluita la tecnologia della start-up Marratech acquisita nel 2007. Oltre a strumenti di video-chat Marratech aveva messo a punto anche altre servizi di e-meeting e videoconferenza (Voip, condivisione di applicazioni e documenti, meeting virtuali).