Agli organizzatori dell'associazione Mi.ros
di Lettera firmata

Scicli – Sul nascere: “ nasce un seme, un fiore, un palazzo, un mare, un mondo, un vento, nasce un uomo, un albero, una razza, un pensiero, un universo, un amore..”
E nasce l’incontro. Accade, e arricchisce con straordinaria bellezza il ricordo che ognuno ha delle proprie esperienze. E quella vissuta dalla compagnia dell’Arte Oda di Catania a Scicli è stata davvero entusiasmante.
Il calore e la dolcezza delle persone che hanno organizzato la nostra venuta ed il nostro soggiorno su iniziativa del gentilissimo Rosario Blandino, il meraviglioso pubblico delle scuole che ci ha applaudito e con il quale si è creato un particolare scambio di impressioni e sensazioni, la convivialità di Rosetta, gli sguardi vigili di Maria, la disponibilità di chi ha offerto la propria casa e la stessa Scicli, un cammeo della nostra Sicilia dalle bellezze storiche ed architettoniche davvero uniche e che il caro Bartolo ci ha illustrato nel nostro primo viaggio in avanscoperta, hanno rappresentato il contesto ideale per tutti noi.
Gli attori della compagnia, nel lungo percorso artistico ed umano che li attende, non dimenticheranno questa tappa, la disponibilità e la partecipazione attiva di un’ampia parte della comunità, l’impegno dell’Associazione culturale Miros che ci ha ospitati, e non ultimi i rappresentanti delle istituzioni comunali. Tutti hanno reso possibile l’incontro tra persone diverse che è l’essenza stessa del nostro fare teatro.
Sul nascere mette chiaramente in luce l’esperienza artistica ed umana vissuta dagli attori diversamente abili e non, con il risultato di coinvolgere pienamente il pubblico, toccare le corde profonde di chi guarda. Libera dall’esigenza dell’interpretabilità univoca, l’opera teatrale di Monica Felloni, Piero Ristagno e Giuseppe Calcagno, rappresentata in scena dalla compagnia dell’arte Oda di Catania, crediamo abbia reso il pubblico stesso un laboratorio culturale, dove ogni spettatore ha costruito significati, è diventato protagonista del proprio immaginare, ha condiviso forti emozioni anche attraverso il silenzio ed una presenza attivi che a noi sul palco sono arrivati con forza e intensità.
Rinnoviamo per tanto in nostri ringraziamenti con caloroso affetto.
La compagnia dell’arte ODA e NeonTeatro
Foto Gianni Mania
© Riproduzione riservata