Risposta ai borrometiani
di Redazione


Modica – “Saldo attivo al 31 dicembre 2010, ultimo dato ufficiale, di oltre 400.000 euro, utile annuo netto nel 2009 di 16.000 euro, e di 64.000 nel 2010″.
A scrivere è l’ex sindaco di Modica, Piero Torchi.
“Questi i dati ufficiali, certificati dall’Ente ed allegati al bilancio, degli Swap per il Comune di Modica; ogni altra recente ricostruzione è frutto di fantasia, mentre, come sempre, ho preferito privilegiare numeri e documenti ufficiali.
L’Ente nel 2004 ha rinegoziato con Bnl tutti i mutui contratti tra il 1984 ed i successivi vent’anni, per un importo di 53 milioni di euro ( dato che nulla ha a che fare con i derivati, come erroneamente sostenuto da alcune notizie di stampa) su indicazione del Ministero del Tesoro data all’Anci, cosiccome hanno fatto migliaia di comuni in tutta Italia, a partire dalle città, dalle provincie e dalle Regioni più importanti e strutturalmente sane in termini di bilancio, oltre che da numerose altri comuni della provincia all’epoca, tutti amministrati dal centrosinistra.
Nel 2007, però, prudentemente, il Comune di Modica ha rinegoziato ulteriormente il contratto di mutuo con Unicredit, divenuta nel frattempo banca tesoriera, cautelandosi rispetto ad ogni forma di rischio, coprendo il precedente investimento con Bnl, e determinando i dati positivi registrati ed ufficialmente allegati al bilancio dall’anno scorso, dopo che la paziente opera del consigliere Migliore e di altri colleghi dell’opposizione hanno costretto l’Amministrazione e l’allora assessore al bilancio a raccontare la verità alla città, ponendo fine ad ogni inutile allarmismo.
Il dato finale relativo al 2010 conferma questo trend ed ufficializza anche per lo scorso anno il saldo attivo in 64.000 euro, portando il saldo totale, dal 2004 ad oggi di tutti i contratti in essere, a 382.000 euro.
Detto ciò, l’ Amministrazione è libera di assumere le determinazioni che vorrà; proprio per tali motivi risultano paradossali le valutazioni, se confermate, rese del Dr. Amoroso che non conosco personalmente ma mi dicono essere l’attuale assessore al bilancio, il quale ammettendo da un lato la mancata conoscenza di ogni dettaglio in materia di Swap, non perde occasione per puntare il dito nei confronti della precedente amministrazione. Risulta dunque veramente paradossale il fatto che Assessore ed Amministrazione facciano analisi retrospettive su un dato oggettivo che attende, come tante altre cose, solo una decisione dell’Amministrazione che potrebbe, per esempio, avviare l’interlocuzione con gli Istituti di credito per chiudere senza alcun danno i contratti grazie ad un’auspicabile attività di mediazione visto il trend positivo registrato negli ultimi anni.
Sarebbe forse opportuno, a volte, mostrare più rispetto per chi ha rappresentato le istituzioni di questa città. Forse sarebbe il caso, dopo tre anni, di assumersi nel bene e nel male le proprie responsabilità da parte dell’Amministrazione, smettendola di evocare i soliti fantasmi del passato.
Per il resto, le altre valutazioni le farò a tempo debito, cosiccome, a tempo debito, darò la risposta che merita alla lettera del Sindaco. Per ora in me prevale il rispetto del silenzio che mi sono imposto, ed il rispetto, che altri mostrano di non avere, per l’aspetto umano delle recenti vicende di cronaca”.
Modica, 1652011
Piero Torchi
© Riproduzione riservata