Sconto massimo del 45%
di F. Dipasquale Gzz Sud

Santa Croce Camerina – Il consiglio comunale è stato convocato per dopodomani, alle ore 19, dal presidente Giovanni Barone per discutere un solo ma importante argomento posto all’ordine del giorno: il bilancio di previsione 2010.
Quest’anno lo strumento di previsione economica del Comune risentirà ulteriormente della diminuzione dei trasferimenti, soprattutto da parte della Regione, che si attesteranno a 162 mila euro in meno rispetto al 2009, mentre quelli dello Stato fanno registrare un aumento pari a 7 mila euro, rispetto allo scorso anno.
Cifre che hanno costretto l’amministrazione comunale a dosare gli interventi in modo ulteriore, a contenere ancora di più le spese e a individuare nuove iniziative per sostenere le categorie sociali della comunità.
A fronte però di minori entrate, l’amministrazione comunale ha mantenuto inalterata l’imposizione fiscale, riuscendo a evitare nuove tasse. Gli amministratori si sono anzi indirizzati sull’individuazione di nuove iniziative sociali che, senza pesare sul bilancio, sosterranno, sostengono, alcune categorie sociali locali.
In agricoltura, infatti, oltre a mantenere l’impegno di 10 mila euro per lo smaltimento dei rifiuti causati dall’uso di fitofarmaci e 14 mila euro per corsi di formazione, l’amministrazione comunale interverrà nel diminuire il peso dei prestiti abbattendo del 50 per cento le somme degli interessi passivi accesi per mutui e finanziamenti nel settore. Sulla base delle somme in bilancio, rimpinguabili, questa operazione consentirà di formare per gli addetti del settore dei capitali esigibili nelle banche di circa 250 mila euro che aiuteranno le aziende a investire e a rilanciare l’economia locale.
Un’interessante iniziativa, che potrebbe alleggerire il carico fiscale dei cittadini soggetti all’imposizione per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani, da tempo in cantiere, sarà inoltre attuata nei prossimi mesi. Si tratta di una nuova organizzazione della raccolta differenziata che permetterà di rilevare, con opportune misurazioni e registrazioni del materiale differenziato, il carico di rifiuti differenziati dal singolo utente che sarà poi decurtato, per un massimo del 45 per cento, dal suo imponibile totale tassabile per i rifiuti solidi urbani. Un’iniziativa quindi che premierà i più virtuosi nel differenziare e che soprattutto dovrebbe consentire un forte risparmio da parte del Comune sulla tassa di conferimento dei rifiuti solidi urbani nelle discariche comprensoriali, grazie all’alleggerimento del carico dei rifiuti conferiti. Indirettamente, la nuova iniziativa consentirà anche al Comune di aumentare la massa di materiale differenziato, con aumento degli introiti economici legati al riciclaggio dei rifiuti.
Sulle casse comunali si prospetta però la spada di Damocle del contributo finanziario per l’allargamento della vasca della discarica di Pozzo Bollente a Vittoria, alla quale i comuni comprensoriali, tra cui Santa Croce, saranno chiamati a contribuire nei prossimi mesi.
© Riproduzione riservata