di Redazione

PALERMO, 7 DIC Nel febbraio 2017 ricorre il
centenario del primo disco di musica jazz della storia. Ad
inciderlo fu Nick La Rocca, siciliano di seconda generazione
nato a New Orleans. In vista dell’imminente ricorrenza,
l’associazione Lumpen propone il 10 dicembre alle 21, al Teatro
Biondo di Palermo, lo spettacoloconcerto “Jass Quando il jazz
parlava siciliano”, ideato da Franco Maresco e Claudia Uzzo.
Uno spettacolo originale e avvincente, nel quale Maresco,
insieme al musicologo Stefano Zenni, ripercorrerà la storia del
jazz evidenziando lo straordinario contributo che i siciliani
portarono non solo in questo genere, che grazie anche a loro
diventò arte, ma anche nella cosiddetta musica leggera
americana, da Nick La Rocca a Louis Prima, da Frank Sinatra a
Jimmy Giuffre e Tony Scott.
Ad eseguire il repertorio di classici, Salvatore Bonafede,
Gabriele Mirabassi e Alessandro Presti, mentre l’attore Melino
Imparato interpreterà una selezione di testi, tra cui brevi
frammenti di Franco Scaldati.
© Riproduzione riservata