Sport
|
08/10/2008 00:26

Tennis: Master Regionale Giovanile a Baia Samuele

di Redazione

Si è svolto da 3 al 5 ottobre nella splendida cornice dell’Hotel Villaggio Baia Samuele di Sampieri il Master di fine stagione del Circuito Sicilia 2008

Per tre giorni sotto la direzione del Giudice Arbitro Pietro Virgara e del Consigliere Regionale Ignazio Caschetto hanno incrociato le racchette i migliori 8 giovani siciliani di categoria Under 12 e 14.

Per quanto riguarda l’Under 12 c’è stata la conferma dei dominatori del circuito ovvero dell’ispicese Giacomo Monaco per il maschile e della sciclitana Emilia Occhipinti per il femminile.

Nell’under 14 invece registriamo le vittorie di Camillo Lucchese del CT Palermo e per il Femminile di Veronica Napolitano del CT Montekatira di Catania.

Bella affermazione quindi per la Sciclitana Emilia Occhipinti che ha eliminato in semifinale con un perentorio  6-1/6-1 la siracusana Andrea Granata esponente di spicco del CT Matchball di Siracusa e si è poi ripetuta in finale contro la Catanese del Montekatira Ginevra Chiara battuta con un secco 6-0/6-0.

Si conclude così nel migliore dei modi la stagione agonistica della Occhipinti che ha dominato il circuito siciliano U12 vincendo tutte le prove alle quali ha partecipato e chiudendo la stagione al primo posto in classifica regionale.

Per i vincitori, oltre le targhe offerte dalla Federazione un contratto di sponsorizzazione per un anno con la Dunlop che fornirà ai giovani tennisti racchette, borse e materiali tennistici vari per tutto il 2009.

Soddisfazione per i dirigenti del Tennis Club Scicli per il prestigioso risultato che ha premiato l’impegno costante ed il duro lavoro di questi anni sia della piccola Emilia ma anche e soprattutto del maestro Raimondo Conti che segue tecnicamente la piccola tennista fin da quando questa aveva appena 5 anni.

Presente alla premiazione oltre ai dirigenti del Comitato Regionale Scicliano (FIT) anche il Sindaco Venticinque che è sembrato  disponibile alla risoluzione di alcune problematiche che, da sempre, frenano la crescita di questo meraviglioso sport anche nella nostra citta’.