di Redazione
Numeri record nei primi tre trimestri del 2007 per Confeserfidi. Nel periodo compreso tra gennaio e settembre di quest’anno il maggiore Consorzio Fidi siciliano ha erogato 80 milioni di finanziamenti alle imprese siciliane.
Sono 851 i nuovi soci nei primi nove mesi dell’anno. Le pratiche erogate sono state 1151: il 50% ha riguardato prestiti, il 27% mutui, il 15% conti correnti, la restante parte altre forme tecniche.
Nello stesso periodo del 2006 Confeserfidi aveva erogato 46 milioni di euro, a fronte di 964 pratiche erogate. Tra il gennaio e il settembre del 2006 il 59% delle pratiche aveva riguardato prestiti, il 20% mutui, il 16% conti correnti e il restante 5% altre forme tecniche.
“Dall’analisi dei dati del 2007 emerge che Confeserfidi ha erogato oltre 15 milioni di finanziamenti destinati a investimenti –spiega il presidente di Confeserfidi, Bartolo Mililli-. Nello specifico, sono 84 le aziende siciliane che operano nel mondo del turismo e dei servizi che hanno beneficiato di finanziamenti per un ammontare complessivo di 6 milioni e 840 mila euro, 23 le aziende industriali che hanno attinto in totale a 6 milioni 500 mila euro, 654 aziende del settore del commercio che hanno attinto a 48 milioni di euro, 275 le imprese artigianali che hanno beneficiato di 14 milioni e 700 mila euro, mentre 25 pratiche hanno riguardato aziende agricole, che hanno ricevuto in totale 4 milioni di euro”.
Confeserfidi presenta un quadro economico creditizio in netta controtendenza rispetto alla stagnazione fatta registrare dai report sull’economia siciliana.
“E’ la conferma che i Confidi sono la risposta giusta per favorire l’accesso al credito – ha commentato Bartolo Mililli, presidente del gruppo-, anche per la loro straordinaria capacità di lettura del territorio a vantaggio delle banche”.
© Riproduzione riservata