Appuntamenti
|
09/09/2007 00:00

Torna il Treno Barocco

di Redazione string(0) ""

Meteo: Ragusa 15°C Meteo per Ragusa

Ritorna il grande successo di Treni Storici in Sicilia con l’ultimo attesissimo appuntamento previsto dal Calendario 2007: il Treno del Barocco, che collegherà per due domeniche di settembre le città di Catania e Siracusa alle perle del Barocco Ragusano. La provincia di Ragusa è la più piccola e più giovane (è stata istituita nel 1926) delle nove province Siciliane, ma è anche una delle più ricche di patrimonio turistico, architettonico e culturale.

Due differenti itinerari, che porteranno alla scoperta di Ragusa, Modica e Scicli; assoluto protagonista delle due domeniche sarà il viaggio in treno storico, composto con cinque carrozze centoporte degli anni ’30 e dalle locomotive storiche della divisone trasporto regionale di trenitalia E636-128 e D343-1001 sapientemente restaurate nell’estetica dai soci dell’Associazione Treno D.O.C. di Palermo. La linea ferrata che verrà percorsa, è di assoluto fascino, un classico del turismo ferroviario isolano di inizio 900, e che tutt’oggi conserva quell’aspetto tipico delle line ferroviarie non elettrificate, che contribuirà a far rivivere ai passeggeri un viaggio nel tempo.

La Manifestazione si svolgerà con la collaborazione e il patrocinio della Provincia Regionale di Ragusa, che assicurerà le degustazioni di prodotti tipici del territorio e pianificherà gli itinerari turistici all’interno dei comuni visitati.

ITINERARIO RAGUSA

Domenica 23 settembre 2007

La prima corsa del treno storico porterà i viaggiatori direttamente a Ragusa, capoluogo della provincia, situata ad un altitudine di 502 mt. sul livello del mare, nella parte meridionali dei Monti Iblei. Le partenze sono prevista dalla Stazione di Catania Centrale, e da quella di Siracusa Centrale.

Durante il viaggio in treno i viaggiatori saranno informati dai soci dell’associazione Treno D.O.C. riguardo la storia della linea ferrata percorsa. All’arrivo incontro con guide turistiche e inizio dell’itinerario turistico che farà scoprire le bellezze barocche di Ragusa. La giornata offrirà anche la possibilità di effettuare una degustazione di prodotti tipici della provincia di Ragusa. Nel pomeriggio partenza del treno per i rientri a Siracusa e Catania.

Tabella Oraria

ore 06,30 apertura check-in Stazione di Catania

ore 07,20 partenza del treno Storico per Siracusa

ore 08,00 apertura check-in Stazione di Siracusa

ore 08,45 imbarco passeggeri

ore 09,00 partenza del Treno Storico per Ragusa

ore 12,00 arrivo a Ragusa.

ore 12,30 degustazione con prodotti tipici

ore 15,00 inizio visite guidate

ore 18,00 partenza del Treno per Siracusa

ore 20,15 arrivo a Siracusa e discesa passeggeri

ore 20,50 partenza del treno Storico per Catania

ore 22,20 arrivo a Catania e fine dei servizi

ITINERARIO MODICA E SCICLI

Domenica 30 settembre 2007

Nella seconda domenica di effettuazione del Treno del Barocco, i viaggiatori potranno visitare due cittadine barocche patrimonio mondiale dell’Unesco.

Modica e Scicli, di origini pre-ellenica, ebbero il loro massimo sviluppo durante l’età normanna, diventando uno dei più potenti feudi della Sicilia, la Contea.

Una splendida occasione per scoprire due cittadine simbolo del Barocco Siciliano nel mondo.

Tabella Oraria

ore 06,30 apertura check-in Stazione di Catania

ore 07,20 partenza del treno Storico per Siracusa

ore 08,00 apertura check-in Stazione di Siracusa

ore 08,45 imbarco passeggeri

ore 09,00 partenza del Treno Storico per Ragusa

ore 11,15 arrivo a Modica, e visita guidata

ore 13,30 degustazione con prodotti tipici del Ragusano

ore 15,30 Partenza del Treno Storico per Scicli

ore 15,45 arrivo a Scicli e visita guidata, successivo tempo libero

ore 18,40 partenza del Treno Storico per Siracusa

ore 20,15 arrivo a Siracusa e discesa passeggeri

ore 20,50 partenza del treno Storico per Catania

ore 22,20 arrivo a Catania e fine dei servizi

Costi per Persona

Partenza da Catania adulti € 40,00 + 5,00 diritti Ragazzi 4 – 12 anni € 32,00 + 5,00 diritti

Partenza da Siracusa adulti € 37,00 + 5,00 diritti Ragazzi 4 – 12 anni € 29,00 + 5,00 diritti

La quota comprende:

passaggio A/R in treno storico con posto a sedere garantito, biglietto ferroviario storico, assistenza personale agenzia per tutta la durata dell’escursione, attività di intrattenimento durante il viaggio in treno, visite guidate, degustazione pranzo con prodotti tipici.

LE AGENZIE TRATTERRANO DIRETTAMENTE I DIRITTI DI AGENZIA COME COMMISSIONE

BOOKING LINE

091.625.21.20 – 091.625.62.95 – info@liebetravel.it