di Redazione

“Le porte sono rimaste inesorabilmente sbarrate” spiegano dal comune di Trapani. “La dotazione di 210mila euro che abbiamo previsto in bilancio spiega il sindaco Vito Damiano consentirà alla biblioteca di sopravvivere ancora per qualche mese. Esaurita la dotazione se Regione o Provincia non interverranno con l’assegnazione con la restante somma sarà adottata l’amara decisione di chiudere la massima espressione culturale di un intero territorio”. Con i suoi 180mila volumi, 400 manoscritti, 120 incunaboli, 693 cinquecentine, preziose stampe tra le quali quelle del Piranesi e gli Atti del Senato dal 1300 al 1799 la Fardelliana per importanza culturale si colloca ai primi posti in Sicilia dopo Palermo, Catania e Messina. “E’ scandaloso conclude il primo cittadino che l’indifferenza delle istituzioni possa creare un tale irreparabile danno, anche all’immagine della città”.
© Riproduzione riservata