Appuntamenti
|
13/08/2025 12:43

Tributo ai Queen e omaggio di Marco Vito al grande Riccardo Cocciante a Marina di Modica

Prosegue “In Teatro Aperto” della Fondazione Teatro Garibaldi

di Redazione

Meteo: Modica 33°C Meteo per Ragusa

Modica – Continua con entusiasmo e partecipazione “In Teatro Aperto”, la stagione estiva della Fondazione Teatro Garibaldi di Modica, che dopo il successo dei primi appuntamenti accoglie questa sera uno degli eventi più attesi dell’intera rassegna. Oggi, mercoledì 13 agosto, alle ore 21.45, il palco dell’Auditorium Mediterraneo di Marina di Modica ospiterà Cristiano De André con lo spettacolo “De André canta De André”, accompagnato dai musicisti Osvaldo di Dio alle chitarre, Davide Pezzin al basso, Luciano Luisi alle tastiere e Ivano Zanotti alla batteria. Un concerto che è molto più di un tributo: è un viaggio intimo e appassionato tra le canzoni del padre, Fabrizio De André, rilette con profondità, rispetto e autentico trasporto emotivo. Sarà un’occasione preziosa per lasciarsi trasportare da parole e musiche che hanno segnato intere generazioni (biglietti al botteghino del Teatro Garibaldi e online su https://www.ciaotickets.com/it/biglietti/de-andre-best-live-tour-modica e su https://www.ticketone.it/event/cristiano-de-andre-de-andre-canta-de-andre-best-of-tour-2025-teatro-g-mannino-ex-mediterraneo-19966184/). “In Teatro Aperto” prosegue poi con due eventi gratuiti in piazza Mediterraneo a Marina di Modica: giovedì 14 agosto alle ore 22.00 salirà sul palco la band Queentessenza con un travolgente tributo ai Queen, mentre sabato 16 agosto alle ore 21.45 sarà protagonista lo spettacolo “Questione di Feeling”, dedicato alle indimenticabili canzoni di Riccardo Cocciante. A interpretarle sarà Marco Vito, cantante, direttore d’orchestra, docente e vocal coach tra i più apprezzati del panorama italiano, in un concerto capace di accendere i cuori del pubblico. Con la sua voce intensa e carismatica, Marco Vito accompagnerà gli spettatori tra i capolavori del maestro Riccardo Cocciante. Accanto a Marco Vito, i musicisti Tindaro Raffaele alle tastiere, Fabrizio Ribando alle percussioni, Dario Mengano e Nico Isgrò alle chitarre e Massimo Pino al basso. Marco Vito collabora attivamente con Riccardo Cocciante per concerti ed eventi musicali. Dal 2019 è il direttore d’orchestra del famosissimo talent tv “Amici” di Maria De Filippi, in onda su Canale 5. Vocal coach di programmi di successo, ha affiancato artisti e giovani talenti, contribuendo alla loro crescita artistica. “Siamo felici di poter offrire al pubblico modicano e ai tanti visitatori una rassegna che coniuga qualità artistica e grande emozione – dichiarano Maria Monisteri, presidente della Fondazione Teatro Garibaldi, e il sovrintendente Tonino Cannata – ‘In Teatro Aperto’ è una stagione viva, dinamica, costruita con attenzione e passione, capace di parlare a più generazioni. La voce dello straordinario Cristiano De Andrè con il suo tributo al padre Fabrizio, e gli eventi gratuiti su cui spicca la presenza di Marco Vito con l’omaggio a Cocciante renderanno queste serate di metà agosto ancora più suggestive”. “In Teatro Aperto” è anche arte visiva. È infatti visitabile fino al 2 novembre la prestigiosa mostra di rilievo internazionale “Banksy – Realismo Capitalista. L’arte in assenza di utopie”, allestita presso lo spazio MARF dell’Ex Convento del Carmine. Curata da Stefano Antonelli e Gianluca Marziani, l’esposizione permette di entrare in contatto con l’universo di Banksy. La stagione estiva della Fondazione Teatro Garibaldi di Modica gode del patrocinio del Comune di Modica, dell’Assessorato al Turismo Sport e Spettacolo della Regione Sicilia, dell’Assemblea Regionale Siciliana grazie al supporto dell’on. Ignazio Abbate, del Libero Consorzio di Ragusa, e ha il supporto dei partner Conad, Gruppo Minardo, Gruppo Zaccaria, Modicanello – Gruppo Iabichella, Impresa di costruzioni Leone Antonino e Figli, Reale Mutua Assicurazioni – Agenzia di Ragusa di Agata Cappello e Cristiano Battaglia s.r.l.. La prevendita dei biglietti è attiva al botteghino del teatro e online su www.ciaotickets.com e www.ticketone.it. Per informazioni è possibile consultare le pagine social della Fondazione Teatro Garibaldi di Modica e il sito internet www.fondazioneteatrogaribaldi.it.