C'è un piano assicurativo
di Telenova


Vittoria – Solo le aziende che hanno sottoscritto la polizza, con il piano assicurativo nazionale, potranno ottenere i risarcimenti dei danni provocati dalla tromba d’aria abbattutasi nel territorio ibleo nei giorni scorsi.
“Nella maggior parte dei casi – dice il direttore dell’ispettorato all’agricoltura, Giorgio Carpenzano – i danni e le segnalazioni che abbiamo ricevuto dalla condotta agraria di Vittoria rientrano tra le categorie del piano assicurativo. Per questo genere di fenomeni atmosferici non si possono attivare le istanze previste dalla legge 102 con il fondo di solidarietà nazionale. Il nostro invito alle aziende – continua Carpenzano – è di stipulare la polizza con un contributo agevolato del 50 per cento”.
I funzionari della Condotta agraria e dell’Ispettorato all’agricoltura di Ragusa nella giornata di mercoledì hanno raccolto le segnalazioni delle imprese che hanno subìto i danni.
“Abbiamo il dovere di monitorare la situazione e di raccogliere le singole istanze” aggiunge il dirigente Carpenzano. Il piano assicurativo per- mette alle imprese agricole di stipulare polizze per danni causati da fitopatie e infestazioni parassitarie. Anche le strutture aziendali sono assicurabili contro i danni causati dalle avversità. Vengono, inoltre, date maggiori opportunità agli allevatori zootecnici, con la possibilità di assicurare oltre le specie zootecniche bovine, bufaline, ovine e caprine, anche quelle suine, avicole, equine e cunicole e le api per i rischi derivanti da epizoozie. Lo scopo del nuovo piano assicurativo è quello di estendere ulteriormente l’utilizzo delle polizze agevolate per la difesa dai danni atmosferici e meteorologici e, in particolare, per una maggiore affermazione delle polizze multirischio e pluririschio.
© Riproduzione riservata