Attualità
|
08/02/2017 08:22

Trump: confonde e gonfia dati su omicidi e accusa stampa

di Redazione

Calcio: Palermo; Corini, ci abbiamo provato ma è finita pari
Calcio: Palermo; Corini, ci abbiamo provato ma è finita pari

Washington, 8 feb. Donald Trump ha diffuso dati gonfiati sul tasso di omicidi nel Paese e ha accusato ancora la stampa, colpevole questa volta di non dare il giusto risalto al fenomeno. Lo riferisce il Washington Post, ricostruendo un incontro tra il presidente americano e un gruppo di 300 sceriffi provenienti da tutti gli Stati. ‘Il tasso degli omicidi nel vostro Paese e’ il piu’ alto, immagino, degli ultimi 4547 anni’, ha detto il presidente. Affermazioni, precisa il quotidiano, che si scontrano con la realta’ messa in luce dalle statistiche che l’Fbi raccoglie ogni anno dai dipartimenti di polizia e secondo le quali invece il tasso di omicidi nel Paese e’ quasi al suo livello piu’ basso. Il tasso di omicidi (non colposi) per 100.000 abitanti, calcolato per la prima volta nel 1957 (4), e’ salito a 10,2 nel 1980, e’ calato a 7,4 nel 1996, e ancora a 6,1 nel 2006 e a 4,4 nel 2014. In termini assoluti, il numero di omicidi in America e’ in realta’ calato da 19.645 nel 1996 a 15.696 nel 2015, anche se la popolazione nello stesso periodo e’ cresciuta da 265 a 321 milioni. Anche il tasso dei crimini violenti nel paese e’ crollato negli anni: il dato che raccoglie omicidi, stupri, rapine e aggressioni aggravate aveva raggiunto il picco di 758 per 100.000 abitanti nel 1991, mentre nel 2015 si e’ attestato a 373, sempre secondo i dati dell’Fbi, che ancora non sono completi per il 2016. Trump ha gia’ fatto queste considerazioni in altre occasioni durante la campagna elettorale. Secondo qualcuno il presidente confonde il tasso di omicidi con l’aumento annuale degli stessi, che nel 2015 e’ stato dell’11%, il piu’ alto degli ultimi 50 anni, precisa il quotidiano, ricordando pero’ che in quell’anno ci sono stati 4,9 omicidi ogni 100.000 abitanti, un numero che ben al di sotto di quelli degli anni ’70 e 80. .