Attualità
|
02/03/2011 00:26

Truncafila, quanti proclami e quante bugie…

Un attacco di Italia dei Valori di Scicli

di Redazione

Piano Rifiuti Sicilia
Piano Rifiuti Sicilia

Scicli – No a Truncafila, segnali rassicuranti da Palermo !!!

Era  il 18.10.2010 quando l’on. Ragusa incontrò  il Presidente della Commissione per i rifiuti:

dopo le rassicurazioni di Lombardo sul fatto che Truncafila non sarebbe diventata sede di una nuova discarica, giunsero altri segnali rassicuranti:“Non possono essere autorizzate nuove discariche o ampliamenti di quelle esistenti se queste superano la capacità di abbancamento di oltre tre anni”. Così comunicò l’on. Orazio Ragusa dopo aver incontrato a Palermo l’ing. Mauro Croce, presidente della commissione rifiuti.
“Sono state realizzate specifiche Linee guida sul Piano rifiuti – spiegò Orazio Ragusa – che forniscono indicazioni precise sulle autorizzazioni di nuove discariche”

 

Truncafila. Discarica? No parco!!!

Era il 10.12.2010 Scicli – Un Parco extraurbano in contrada Truncafila.

La giunta Venticinque decise di inserire il progetto nel Piano Triennale delle Opere pubbliche, tagliando la testa al toro rispetto a ipotesi di allocazione di nuove discariche nella contrada sciclitana. L’intervento sarebbe stato inserito nel triennio 2011-2013 e avrebbe riguardàto le contrade Truncafila e San Biagio.

 

Truncafila: da problema a opportunità!!!

Era il 13.12.2010 quando l’on. Orazio Ragusa disse: Truncafila: da problema a opportunità.

“Truncafila non è stata inserita come area individuata nel Piano regionale dei Rifiuti”.

A comunicarlo era l’On. Orazio Ragusa, dopo uno specifico incontro a Palermo con il dott. Enzo Emanuele, responsabile del Dipartimento Regionale Acque e Rifiuti.

 

 

 

PECCATO CHE AD OGGI

LA REGIONE SICILIA SIA ANCORA PRIVA DI UN PIANO REGIONALE DEI RIFIUTI!!!!!!!!!!!!!!!

 

 

E ADESSO CONCITTADINI RICORDATE CHE:



Era il 19.07.2010 quando il Consiglio Comunale di Scicli  espresse il proprio “Si” al Parco degli Iblei!!!!

Il Consiglio Comunale esprimeva  il proprio “si” al Parco degli Iblei, rispetto al quale l’ Amministrazione retta dal Sindaco Venticinque aveva proposto un ampliamento della perimetrazione, sino a ricomprendere la Conca del Salto, Contrada Magiagesso,  la necropoli di San Biagio e Contrada Truncafila.

 

 CON CHE RISULTATO?

 

L’11.02.2011: Scicli esclusa dal Parco degli Iblei!!!!!!

Il Consiglio Provinciale approva una nuova perimetrazione decidendo di escludere parti importanti come la vallata dell’Irminio. Il Sindaco di Scicli, Giovanni Venticinque, non riesce a capacitarsi di quanto accaduto e dice che non si capisce a quale gioco si gioca.“E’ proprio strano, noi chiediamo di esserci, ma nei fatti veniamo esclusi. Perché? Chi decide cose contrarie rispetto alle volontà di un territorio?

 

SAPETE QUAL E’ LA RISPOSTA?

ECCOLA:

NELLA FOTO

COMMISSIONE ADEGUAMENTI AL PIANO REGIONALE DI GESTIONE DEI RIFIUTI PREVISTI AI SENSI DELL’ARTICOLO 1, COMMA 2 DELL’ORDINANZA DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI N° 3887/2010

RIFIUTI URBANI DELLA SICILIA

RAPPORTO 2004 – 2010

Rifiuti Urbani della Sicilia – Sezione Regionale del Catasto dei Rifiuti della Sicilia

 

Estratto Tab. 6.1.d – Discariche disponibili nel lungo periodo

Provincia di Ragusa

Ispica C.da Gianlupo RG1 1.000.000

Scicli C.da S.Biagio RG1 200.000

Scicli C. da Truncafila-Valate RG1 1.000.000

Ragusa C. da Cava dei RG1 400.000

Vittoria C.da Piano Guastella RG1 –

Totale provincia 2.600.000

 

 

SVELATO L’ARCANO MISTERO!!!!!

CENTRODESTRA VERGOGNATI!!!!!!

 

 

 

 

Guglielmo Ferro coordinatore cittadino Italia dei Valori di Scicli

Lino Carpino per il coordinamento cittadino Italia dei Valori di Scicli