di Redazione

I tumori a Scicli sono causati dalla presenza della discarica?. A esserne convinti sono alcuni sodalizi ambientalisti. Il sindaco Falla, a poco più di un mese dall’ultimo intervento, torna sul tema, pubblicando sul sito internet del Comune di Scicli, i nuovi dati aggiornati sull’incidenza dei tumori a Scicli rispetto al reso della provincia.
“Il Dott. Rosario Tumino del Registro Tumori di Ragusa, che ringraziamo insieme ai suoi collaboratori, ha trasmesso una tabella aggiornata sui tumori a Scicli che sostituisce quella pubblicata nel mese di agosto –scrive Bartolomeo Falla-.
Nella nuova tabella viene evidenziato un confronto tra Scicli e l’intera Provincia di Ragusa, espresso come rischio relativo S.i.r. (rapporto standardizzato di incidenza), sul quale è stato calcolato il ‘p’ di probabilità e quindi la significatività statistica. E’ stato calcolato anche il tasso standardizzato (è una misura di confronto che corregge per l’eventuale differenza di fasce di età tra la popolazione di Scicli e quella della provincia).
I numeri e tassi calcolati evidenziano che il maggior numero dei tumori osservati nel quinquennio 1999-2003 a Scicli rispetto alla provincia è attribuibile alla struttura della popolazione che a Scicli è più vecchia.
Il solo eccesso rispetto alla provincia di Ragusa è stato evidenziato nel sesso femminile e solo per tumori della pelle (carcinomi e melanomi)”.
Una risposta indiretta a quanti, secondo il primo cittadino, creano allarmismo. In verità, la prima bomba ambientale a Scicli sono le serre, e l’utilizzo del bromuro di metile che è stato fatto negli anni scorsi. Nessuno h mai calcolato in maniera scientifica l’incidenza tumorale in quei soggetti che lavorano negli impianti serricoli. Il dibattito sulla discarica si è colorato perciò di un ulteriore motivo di apprensione, quello secondo cui essa sarebbe causa di tumori. E il Sutas in particolare, porta a conforto delle proprie opinioni studi dell’Organizzazione Mondiale della Sanità.
Un dibattito spinoso e assai poco piacevole, che dimostra come sul tema ormai ci si divida comunque.
Nella sezione Documenti di ScicliNews i dati.
© Riproduzione riservata