di Redazione

Istanbul, 16 lug. Il generale Umit Dundar, nominato a capo dell’esercito per gestire la situazione derivata dal colpo di stato in Turchia, ha reso noto che sono 194 persone che hanno perso la vita nel fallito golpe (e di esse 104 erano putschisti). Tra le vittime ci sono anche 41 sono poliziotti, 47 civili, e 2 militari lealisti. E’ stata confermata la liberazione del capo d stato maggiore Hulusi Akar, mentre sembrano ancora nelle mani dei golpisti altri generali: ‘Molti comandanti dello Stato maggiore sono stati presi come ostaggi all’inizio (del golpe) e sono stati portati in luoghi sconosciuti’, ha spiegato il militare. Dunar, nominato all’alba capo ad interim dello Stato Maggiore perche’ il comandante in capo dell’esercito, Hulusi Akar era stato arrestato dai golpisti, ha aggiunto che quest’ultimo e’ stato liberato ed e’ nuovamente n servizio. ‘Il presidente, il premier e i ministri del governo’, ha proseguito, ‘tutti si sono uniti all’esercito e hanno impedito il golpe. La nazione e’ uscita in strada per affrontare i blindati e hanno permesso il golpe. Purtroppo la Turchia e’ stata testimone di un gruppo che ha sparato contro il Parlamento, contro i suoi cittadini. Ma la nazione non deve preoccuparsi: e’ terminata l’epoca dei golpe in Turchia’. La procura di Ankara ha aperto un fascicolo a carico dell’ex comandante dell’Aeronautica e membro del consiglio di sicurezza militare Akin Ozturk e del luogotenente generale delle truppe di terra Metin Iyidil. L’accusa e’ di alto tradimento nei confronti del Paese, delle istituzioni e dell’ordine democratico. .
© Riproduzione riservata