di Stefania Pilato

Dopo un anno di assenza rientra nel circuito di Note di Notte il Comune di Chiaramonte Gulfi che ospiterà, venerdì 7 agosto a Villa Zottopera, il quartetto UHF – Ultra High Flamenco in prima ed esclusiva nazionale con lo spettacolo omonimo.
Quattro artisti dalle prestigiose carriere individuali incrociano le loro strade per dar vita ad un progetto che combina energia, complicità, immaginazione.
Le diverse provenienze dei musicisti realizzano la fusione del “compàs” di Jerez de la Frontera con una percussione che arriva da Sanlucar, un contrabbasso che proviene dai paesi baschi ed un violino italo-francese.
Individualmente suonano in tutti i tipi di spettacoli flamenco (cante, baile, flamenco nuevo, flamenco jazz) e vantano prestigiose collaborazioni tra cui quelle con Gerardo Nunez, Vicente Amigo, Tomatito, Luis Salinas, Manolo Sanlucar, Jorge Pardo, Chano Dominguez, Carmen Linares, Marina Heredia.
Invitati alla prestigiosa Biennale Flamenca di Siviglia, partecipano a diversi festival internazionali esibendosi ad Helsinki, Stoccolma, Amsterdam, Parigi, Barcellona.
Nel 1997 registrano un album per la “Bost-Espacio Creativo”.
La critica internazionale vede nel gruppo il simbolo del rinnovamento flamenco degli ultimi anni.
La loro musica, totalmente acustica, è un distillato di world music e jazz europeo, echi indiani, mediterranei e propri della tradizione manouche.
Gli UHF sono Alexis Lefévre (violino), José Quevedo “Bolita” (chitarra flamenca), Pablo Martín-Caminero (contrabbasso) e Paquito González (percussioni)
Inserito nel cartellone dell’Estate chiaramontana, il concerto avrà inizio alle 21,30.
Dalle 20,00 alle 21,30 il pubblico sarà accolto con un drink di benvenuto curato da Villa Zottopera e dal ristorante La Lanterna realizzato grazie alla collaborazione delle aziende Campisi, Casalindolci, Pacos vini e Piombo.
© Riproduzione riservata