Cultura
|
04/01/2011 01:24

Un architetto: Voglio restaurare l’Irene di Boston

Il proprietario è disposto a donarla

di Saro Cannizzaro

Meteo: Pozzallo 30°C Meteo per Ragusa
L'Irene di Boston
L'Irene di Boston

Pozzallo – Un architetto siciliano vuole restaurare un’antica imbarcazione inglese ma trova difficoltà. Il natante, la “Irene of Boston”, si trova abbandonata a Pozzallo. “Sono uno – dice l’interessato – che ha affrontato (circa un decennio fa) un tema impegnativo per la propria tesi di laurea. Mi sono occupato di un’ipotesi di restauro di un’imbarcazione inglese del 1914 (“Irene of Boston”). Purtroppo questa bellissima imbarcazione giace “morente” nei pressi di Pozzallo”.

Il professionista, ad oggi non è riuscito a trovare qualcuno che possa finanziare un progetto di recupero per un’imbarcazione che ha fatto più volte il giro del mondo.

“Oggi – aggiunge – credo che il proprietario sia intenzionato a regalarla a chiunque possa occuparsene. Ad ogni modo io dispongo di tutto il materiale necessario per il suo recupero. Qualora qualcuno fosse interessato anche solo alla pubblicazione delle tavole di tesi, ed alla ricostruzione che ho fatto della sua vicenda intorno al mondo, che mi faccia sarò pronto a rispondere con tutte le informazioni in mio possesso”. Il natante è stato abbandonato agli inizi degli anni ’90 e si trova ormeggiato presso lo spazio della Balata, oggi piazzetta dedicata al maestro d’ascia Emilio Amenta, ventuno metri di lunghezza, 4,50 metri di larghezza, 2,50 metri di pescaggio, 35 tonnellate di dislocamento, senza motore, così si presentava il natante nel giorno del varo.