La porta è polisematica
di Redazione

Geraci Siculo – Undici porte chiuse, ed una aperta verso il mare e l’orizzonte, porta Peschiera di Cefalù. Sono le immagini del calendario «atTRAVERSO», realizzato dalla società «Terme di Geraci Siculo», l’azienda che imbottiglia l’acqua Geraci, per il 2011. Porte di edifici, di case, di monumenti, dai colori più svariati ma sempre caldi e mediterranei. Tutte porte chiuse, come dicevamo, tranne una.
Perché la porta? Perché la porta è polisematica, può rappresentare il fluire degli spazi nella divisione o interconnessione tra luoghi, l’interno e l’esterno, ma anche il luogo conosciuto o la scoperta. Nella visione aziendale significa «guardare oltre», «progettare nel tempo», varcare la soglia, passare, appunto, «atTRAVERSO». Ma anche, sottolinea con una leggera provocazione l’ad della Geraci Giuseppe Spallini, superare le porte chiuse allo sviluppo, come «la concessione che da 18 anni attendiamo dall’assessorato all’Energia». Anche quest’anno il calendario fotografico è stato curato dalla A&D Grace Communication.
© Riproduzione riservata