Attualità
|
02/01/2016 10:33

Un laureato su 2 “sogna” di trovare lavoro fuori da Italia

di Redazione

Calcio: Palermo; Corini, ci abbiamo provato ma è finita pari
Calcio: Palermo; Corini, ci abbiamo provato ma è finita pari

Roma, 2 gen. L’Italia e’ il Paese con il numero piu’ basso di laureati in Europa come certifica Eurostat. Ma presto avremo un altro primato non proprio lusinghiero. Quello dei giovani che scelgono di fuggire dall’Italia. Lo conferma uno studio dell’ associazione ‘Donne e qualita della vita’ svolto su 1000 laureandi negli atenei italiani di eta’ compresa fra i 24 e i 28 anni. Solo il 33% dei laureati pensa di poter trovare un posto in Italia mente il 50% si dice pronto ad andare all’estero. In particolare i laureati in settori scientifici (57%), tecnologici (56%), architettura (49%). Sfiducia anche nella possibilita’ di trovare un impiego tra i laureati perfino nel settore archeologico (35%); per non parlare di quello umanistico (59%). Meno pessimisti, si fa per dire,i laureati in lingue e letterature straniere dei quali solo il 43% pensa di espatriare dopo il diploma di laurea, cosi come anche in le discipline artistiche e figurative (17%), in ingegneria (19%). Molto piu’ positivi i laureati in settori contigui all’ambito turisticoalberghiero che pensano ad andare via solo nel 15 per cento dei casi; nel settore agroalimentare (9%), farmaceutico (16%), ambientale (22%) e giurisprudenza (16%) .