Appuntamenti
|
28/05/2015 19:38

Un musical a Ragusa

Il coraggio di volare

di Redazione string(0) ""

Meteo: Ragusa 15°C Meteo per Ragusa
Il coraggio di volare
Il coraggio di volare

Ragusa – Il complesso “Frequenza1” proporrà, presso l’Auditorium della Scuola dello Sport, lo spettacolo “Il coraggio di volare”. Lo spettacolo propone nei teatri e nelle piazze la vita e la storia di Chiara Luce badano, una giovane ligure, originaria di sassello, morta nel 1990 a causa di un’osteosarcoma. Quando è spirata Chiara Luce non aveva ancora 19 anni!
La sua vita e la sua determinazione nel continuare ad amare, anche nella dolorosa malattia, che l’aveva colpita ad appena 17 anni, è stata di esempio per tanti giovani e, quasi subito, la sua storia e la sua vita hanno conquistato il cuore di tanti. Qualche anno dopo, il vescovo monsignor Livio Maritano, vescovo di Acqui, avvia la causa di beatificazione. E’ stata proclamata beata nel 2011. La sua festa si celebra il 29 ottobre, giorno della sua nascita.

E’ la più giovane beata della chiesa: è nata appena nel 1971.

La sua storia ha entusiasmato un gruppo di giovani di Ragusa, che hanno realizzato uno spettacolo che racconta, in musica e parole, la sua storia.

Lo spettacolo ha esordito a Niscemi nel 2012, poi è stato portato in molte città e piazze della Sicilia. Ora, dopo due anni, lo spettacolo torna a Ragusa, città dove ha sede il gruppo e dove vivono la maggior parte dei componenti. La band è composta da 20 elementi tra cantanti, musicisti, attori, ballerini e parte tecnica. Provengono da Ragusa, ma anche da altre città, come Ispica, Siracusa, Ramacca, Enna. La loro caratteristica principale è il sentirsi una famiglia ancor prima di salire sul palco. Questo crea un’energia sopra il palco che arriva dritto all’animo dello spettatore.

“E poi c’è lei – afferma Giorgio Pisana, uno dei promotori del gruppo – c’è Chiara Badano, la Santa dei giovani, che grazie anche a questi ragazzi che la presentano sotto forma di musical, sta entrando sempre più nel cuore della gente, per la semplice e allo stesso tempo straordinaria storia che ha scritto con la sua vita. Lei che così presto si è ammalata di osteosarcoma, ma che con la forza dell’Amore di Dio cui si è affidata totalmente, ha vissuto gli ultimi due anni della sua esistenza irradiata dalla luce del suo sorriso e del suo amore al punto da non dare alla morte l’ultima parola.

L’appuntamento, per lo spettacolo, è per sabato 30 maggio, a Ragusa, presso l’Auditorium della Scuola dello Sport alle ore 20:30. L’ingresso è gratuito.