di Redazione

Carmen Consoli pubblica il singolo “Non molto lontano da qui”, in uscita il 9 ottobre. Il brano anticipa l’album – ancora senza titolo – previsto per il 30 ottobre, come riferisce il sito ufficiale della cantante. Il lavoro discografico arriva a tre anni dall’inedito “Eva contro Eva”.
Non si sa nulla di più circa i contenuti del prossimo disco di Carmen Consoli, che ha sempre abituato i suoi fan alla ricerca sperimentale di nuovi suoni ispirati alle origini della sua sicilianità. L’ultima ‘apparizione’ musicale della cantantessa risale allo scorso anno quando ha partecipato al brano “Tutto l’universo obbedisce all’amore” di Franco Battiato e alla rivisitazione del suo album storico “Mediamente isterica” a dieci anni dalla sua uscita. Tra una pausa e l’altra del suo lavoro la Consoli ha partecipato lo scorso giugno al concerto benefico “Amiche per l’Abruzzo” allo stadio San Siro. In quella occasione si è esibita al basso e accompagnata da Paola Turci alla chitarra, da Marina Rei alle percussioni e da Nada. Poi è stata la volta di “Quello che le donne non dicono” con Fiorella Mannoia, Giorgia, Elisa e Laura Pausini. Insomma non resta che attendere il 9 ottobre per ascoltare la traccia inedita, frutto di mesi di lavoro.
2° traccia della compilation “Sulle rive del tango” by Microcosmo Dischi (2008)
Focu di raggia (musica di Goran Bregovic)
Dicevi ca
Lamuri miu è galera
Ora si ncatinatu nta sti ranni vaji
Non fu pi dinaru
Ne pi dispettu
Focu di raggia a lu pettu
Raggia
Allura dimmi tu
Dimmi dimmi comè?
Fossi fossi pirchì
Avi la vesti stritta
Ca ci avvampa , maliritta!
Allura dimmi tu
Dimmi dimmi comè
Fossi fossi pirchì
nte minni ventu furria
e ntra li cosci mavaria
Pinsannu a tia
Passu li me jurnati
Sula dintra stu lettu abbruciu ju
Lu cori to è marturiatu
È ntrubbulatu
Idda ti ferma lu ciatu
Raggia
Allura dimmi tu
Dimmi dimmi comè?
Fossi fossi pirchì
Avi la vesti stritta
Ca ci avvampa , maliritta!
Allura dimmi tu
Dimmi dimmi comè
Fossi fossi pirchì
nte minni ventu furria
e ntra li cosci mavaria.
© Riproduzione riservata