di Redazione


E’ istituita una borsa di studio del valore di € 1.000,00 (mille) intitolata alla figura ed alla memoria di Dario Campo, giovane neolaureato in giurisprudenza alla Università La Sapienza di Roma, venuto a mancare a 26 anni per incidente di moto il 26 febbraio 2005, quando si avviava a completare il biennio delle scuole di formazione per l’esercizio della attività di notaio e di quelle forensi, che frequentava, contemporaneamente, con profitto;
Art. 2
La borsa di studio ha carattere privato.
Art. 3
E’ riservata ad uno studente meritevole, che intende continuare gli studi all’Università e la cui famiglia abbia qualche disagio economico nell’affrontare la spesa iniziale per le tasse di iscrizione, per l’acquisto dei libri o per altre spese connesse con la frequenza universitaria (viaggio, alloggio, mensa);
Art. 4
E’ rivolta agli studenti delle quinte classi degli istituti superiori di qualsiasi ordine del territorio del Comune di Scicli, che abbiano frequentato i precedenti quattro anni in una scuola dello stesso Comune di Scicli, non siano stati ripetenti e non abbiano superato i 19 anni di età (oppure di averli compiuti durante l’anno scolastico di riferimento).
Art. 5
Ha periodicità annuale e sarà indetta il 26 febbraio di ogni anno nell’ambito della manifestazione che sarà svolta all’indirizzo dei GIOVANI, su argomenti riguardanti problemi di loro interesse, ruotanti indicativamente intorno al tema della sicurezza, come: sicurezza stradale, nel lavoro, rapporti con la società, con la scuola, nella famiglia ecc..
Art. 6
La borsa di studio, pur mantenendo carattere privato, viene gestita con la collaborazione della Comunità MASCI “Carmine” di Scicli, che si adopererà per ottenere il patrocinio del Comune di Scicli, così da rendere evidenti i contenuti sociali ed educativi dell’iniziativa.
Art. 7
Si basa sulla collaborazione dei Dirigenti degli Istituti scolastici interessati, che, nell’ambito delle attività d’istituto, aderiscono alla iniziativa e accettano di avviare e portare a conclusione le fasi procedurali: cioè la diffusione del bando e la segnalazione dei Candidati ammissibili.
Art. 8
La prima edizione è indetta il 26 febbraio 2009 e avrà valore per l’anno accademico 2009-2010.
Art. 9
L’assegnazione avverrà in base ai seguenti criteri:
a). la condizione economica della famiglia;
b). il merito scolastico;
c). il comportamento nelle attività scolastiche e lo stile di vita nei rapporti con gli
gli altri, in genere.
Art. 10
Le condizioni su indicate devono essere tutte e tre presenti, fermo restando che l’elemento prevalente è lo stato di bisogno, in quanto la borsa di studio è diretta ad aiutare un GIOVANE meritevole la cui famiglia abbia una situazione economica di disagio.
Per quanto riguarda il MERITO SCOLASTICO, esso NON va riferito esclusivamente al voto riportato all’esame di maturità, ma, più in generale, alla carriera scolastica, all’impegno nello studio ed alla inclinazione per la lettura ed il sapere.
Art. 11
Nel caso che due candidati siano ugualmente meritevoli secondi i criteri sopraindicati, la borsa potrà essere divisa tra di essi, attribuendo così 500 euro ciascuno.
Nel caso inverso, che non vi siano candidati in possesso dei requisiti previsti secondo i criteri indicati, la somma di 1000,00 euro sarà così ripartita:
– 500 euro, per l’acquisto di libri da destinare alla Biblioteca “C. La Rocca” di Scicli per arricchire il fondo Dario Campo;
– 500 euro, quale fondo da destinare al 2° classificato nell’anno successivo.
Art. 12
Al fine di rendere la destinazione della borsa di studio aderente agli scopi dichiarati, si stabiliscono le seguenti fasi:
- I Dirigenti Scolastici degli Istituti Superiori del Comune di Scicli, al termine dell’anno
scolastico, invieranno la segnalazione degli studenti, ritenuti meritevoli in base ai criteri
indicati, al M.a.s.c.i. – Comunità “Carmine”di Scicli – Piazza Busacca n.10;
- La segnalazione riporterà accanto al candidato meritevole, 3 voti: uno per il merito scolastico; uno per il comportamento; ed il terzo per la condizione economica della famiglia, (se si vuole accompagnati da una brevissima motivazione), secondo una scala di valori che va da 8(min.) a 10 (Max)
- La votazione più alta, risultante dalla somma dei tre voti, indicherà il GIOVANE o i DUE GIOVANI, cui attribuire la borsa di studio
- I voti nel merito scolastico e nel comportamento sono insindacabili.
- Parimenti è da ritenere insindacabile anche il voto per la condizione economica; tuttavia nel caso che i dirigenti scolatici non abbiano sufficienti elementi per esprimersi con adeguata certezza anche su questa condizione, possono astenersi o esprimere un giudizio non definitivo.
- In tale ipotesi, sarà la stessa famiglia Campo a determinare il voto per la condizione economica, avvalendosi, se possibile, dei Servizi sociali del Comune o della Comunità Carmine Masci oppure di soggetti od enti che lavorano nel campo delle attività sociali ed assistenziali
- La stessa cosa, anche nell’ipotesi che, prima della premiazione, emergessero, sulla condizione economica, elementi documentati che siano difformi in modo sostanziale dalla indicazioni provenienti dalla Scuola.
- Si potranno richiedere alla famiglia dei candidati documenti fiscali solo in casi estremamente controversi e solo se sono ritenuti indispensabili.
Art. 13
La consegna della borsa di studio sarà effettuata direttamente dalla famiglia Campo con una cerimonia di premiazione, all’inizio dell’anno accademico, alla presenza se possibile dei Rappresentati istituzionali, presso la stessa scuola del candidato da premiare oppure, con il consenso dell’Amministrazione Comunale, presso la biblioteca C. La Rocca di Scicli, luogo simbolo della cultura e del sapere, ed ove trovasi il fondo-libri , donato dalla famiglia di Dario Campo ed a Lui dedicato.
Art.14
L’erogazione della Borsa di studio avverrà nel modo seguente:
- l’80% della somma nel corso della stessa cerimonia di premiazione, previa presentazione della ricevuta di iscrizione o pagamento della 1^ rata;
- il restante 20% a saldo, previa presentazione delle ricevute delle spese effettuate.
Art.15
Il presente regolamento, redatto in cinque esemplari originali e firmati, viene depositato presso la Segreteria degli Istituti scolastici Superiori di Scicli e presso la Sede del M.a.s.c.i. ed è a disposizione di chiunque ne abbia interesse.
Scicli , 04/05/2009
Sig. Assessore alla Cultura ed alle Politiche Giovanili
COMUNE di
Oggetto: Borsa di studio Dario CAMPO.
Nel corso della manifestazione svoltasi al teatro Comunale di Scicli, il 26 febbraio scorso, a cura del MASCI, per ricordare il nostro figliolo Dario Campo, abbiamo annunziato la istituzione di una borsa di studio a favore di uno studente meritevole delle scuole superiori Scicli.
Abbiamo il piacere di comunicare, ora, che, d’intesa con i Sigg. dirigenti degli Istituti scolastici interessati, abbiamo definito il Regolamento per poter procedere correttamente alla sua attribuzione.
Il Regolamento è depositato in originale presso la sede degli stessi Istituti e presso la sede del Masci, a disposizione di chiunque ne abbia interesse.
La borsa di studio ha il valore di 1000 (mille) euro; è annuale e si basa sulla collaborazione degli Istituti scolastici, che con tanta sensibilità hanno aderito. Ha carattere privato.
La prima assegnazione sarà effettuata quest’anno , alla chiusura dell’anno scolastico, e si riferisce all’anno accademico 2009/2010.
Mentre ringraziamo ancora per la sensibilità dimostrata da codesta Amministrazione per questa iniziativa, inviamo una copia del regolamento perchè le SS.LL. ne abbiano, come è giusto, diretta conoscenza.
Inviamo altra copia alla Biblioteca Comunale, con preghiera di voler diffonderne per quanto possibile la conoscenza agli studenti ed agli utenti.
Con l’occasione desideriamo informare l’Amministrazione che anche quest’anno, come per gli anni scorsi, sia mia moglie, Carmela Miceli , che io stesso disporremo del 5% a favore di codesto Comune per le attività assistenziali.
Distinti saluti
Salvatore CAMPO
Contrada Torre-Dammusi
97010 Donnalucata
Tel e fax 0932.937970 cell 347.9253875
Scicli 20/08/2009
dirigente scolastico istituto Magistrale
Oggetto: borsa di studio intitolata a Dario CAMPO.
Con la presente desideriamo confermare il nostro impegno ad assegnare la borsa di studio annuale, intitolata al Giovane Dario Campo, pubblicamente annunziata lo scorso 26 febbraio 2009,
Com’ è Loro noto, essa è destinata ad un Giovane dell’ultima classe degli istituti superiori di Scicli, che si sia mostrato meritevole nel profitto scolastico e la cui famiglia abbia qualche difficoltà economica.
Ha la funzione di aiutare il candidato che risulterà vincitore a continuare gli studi all’Università nel prossimo anno accademico 2009/2010.
Secondo il regolamento , condiviso con le SS.LL. e depositato presso codesto Istituti scolastici, l’assegnazione va fatta al termine dell’anno scolastico sulla base della segnalazione degli studenti meritevoli. da parte dei dirigenti scolastici.
Considerando che l’anno scolastico in corso volge ormai al termine e sono noti anche i risultati degli esami di maturità, avremmo il vivissimo piacere di definire l’assegnazione con la individuazione dei candidati, al più presto possibile, anche per poter corrispondere in tempo utile alle attese degli aspiranti.
Restiamo perciò in attesa di ricevere le segnalazioni previste, che, siamo certi, le SS.LL. avvieranno sicuramente non appena sarà loro possibile.
Ci scusiamo ancora se ciò è causa di disturbo, mentre ci preme far Loro giungere un nostro grato pensiero per la preziosa collaborazione e la sensibilità dimostrateci.
Ci piace rilevare, in proposito, che questa è la prima edizione ed è quindi la prima borsa di studio intestata al nostro caro Dario che andremmo ad assegnare. Al piacere si aggiunge, perciò, pure, in noi una particolare sensibilizzazione ricordando i motivi e gli scopi di questa nostra iniziativa che speriamo possa risultare proficua.
Grazie
Scicli, 16 settembre 2009
Ai Sigg.
p.c. Sig. Maurizio MICELI
Assessore alla pubblica Istruzione
Oggetto: borsa di studio Dario Campo.-
Abbiamo ricevuto presso la sede della Comunità MASCI le note delle SS.LL. con le quali sono stati segnalati gli studenti meritevoli in grado di aspirare alla borsa di studio in oggetto, istituita in ricordo del nostro figlio Dario.
Insieme ai componenti della Comunità Masci ci preme far giungere Loro un nostro sentito grazie per la collaborazione, la cortesia e la sensibilità dimostrateci.
La selezione con l’individuazione dello studente assegnatario è affidata ad un piccolo Comitato che procederà, sin dai prossimi giorni, in collaborazione con il MASCI.
La consegna della borsa di studio avverrà nel mese di Novembre in prossimità della chiusura delle iscrizioni universitarie e sarà effettuata come speriamo alla presenza delle Autorità Provinciali, Comunali e della Scuola.
Sarà per noi graditissima la presenza delle SS.LL.
Ci riserviamo perciò di far Loro giungere per tempo ogni utile informazione.
Salvatore, Ina e Manuela Campo
Contrada Torre Dammusi
97010 Donnalucata
Tel 347.9253875
M.A.S.C.I. Comunità Carmine
piazza Busacca, 10
97018 SCICLI
Tel.-fax 0932.937970- 347.9253875
Scicli 15.09.2009
Liceo Classico: Ragioneria:
-ARRABITO Cristina (voto 96/100) -VENTURA Valentina (voto 92/100)
Via E.Berlinguer, 2 Via Scala, 37
-BUSCEMA Michela (voto 97/100) -ALESCIO Selenia (voto 90/100)
Via S. Giuseppe, 78 Via Del Prete, 35
-MARINO Francesco (voto 94/100)
Via Goldoni, 34
Liceo Scientifico: Magistrale:
-PAGANO Giulia (voto 100/100) -LOREFICE Marika (voto 91/100)
Via Bezzecca, 3 Via Colombo, 12
-MANIA Ignazio (voto 97/100) -MARINI Giulia (voto 91/100)
Via Montanara, 19 Via Nazionale, 70
-VENTURA Carmelo Marco (voto 95/100)
Via Brancati, 29 Agrario:
-ALFIERI Bartolomeo (voto 100/100) -OCCHIPINTI Carmela Cristina (98/100
P.le Giolitti, 6 C/da Spinello, 32
-DILIGENTE Manfred (voto 95/100) -LUTRI Danilo (voto 90/100)
Via Monginevro, 10 Via Gardenia, 6
97018 SCICLI 97018 SCICLI
Oggetto: borsa di studio Dario Campo.-
I Sigg. Presidi degli Istituti Superiori di Scicli, al termine dell’anno scolastico 2008-2009, con propria recente nota, hanno segnalato gli studenti meritevoli che possono aspirare alla borsa di studio intitolata a Dario CAMPO.
Siamo lieti di informarla che tra di essi è compreso anche il suo Nominativo.
La preghiamo perciò di prendere contatti con il Masci e precisamente con l’incaricata Sig.ra Carmela Miceli – tel. 0932.937970 – 347.9253875- per acquisire copia del regolamento e far quindi pervenire la documentazione essenziale ivi prevista.
La borsa di studio ha il valore di 1000 euro ed ha come scopo quello di contribuire nelle spese per l’iscrizione e la frequenza universitaria. E’ inoltre legata alla situazione economica della famiglia.
E’ importante perciò documentare l’iscrizione ad una facoltà Universitaria e le condizioni di reddito famigliare.
In attesa di poterLa incontrare Le inviamo i nostri migliori complimenti e tanti Auguri di successo e di Buona Fortuna.
© Riproduzione riservata