di Redazione
Una brochure per documentare le bellezze di via Francesco Mormina Penna, dichiarato Bene dell’Umanità dall’Unesco. E’ stata stampata a cura dell’Associazione culturale L’Isola del presidente Giovanni Portelli e racchiude la descrizione della chiesa di Santa Teresa, del palazzo Spadaro e del museo del costume che insistono su via Francesco Mormina Penna. La brochure è in distribuzione nella sede del museo del costume, al piano terra del palazzo dell’Opera Pia Carpentieri. L’associazione culturale è nata a Scicli nel gennaio 1998 allo scopo di promuovere lo studio del costume e delle tradizioni popolari del mediterraneo. L’associazione ha condotto numerose attività per il recupero della cultura materiale: corsi di cucina, corsi di tessitura tradizionale (araba e siciliana), corsi di sfilato.
© Riproduzione riservata