Premiato da Valeria Li Vigni alla presenza di Felice Cavallaro
di Redazione

Ustica – Dal 1 al 3 settembre, l’Assessorato dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana con la Soprintendenza del Mare, in collaborazione con la Fondazione Sebastiano Tusa, hanno promosso una giornata di incontri e riflessioni dedicata agli aspetti storici, archeologici e ambientali della prima Area Marina Protetta d’Italia, nel cuore del Mediterraneo.
Protagonista dell’iniziativa dal titolo “Una Giornata Particolare a Ustica” è stato Aldo Cazzullo, giornalista, scrittore e volto noto del panorama culturale italiano. Editorialista del Corriere della Sera e autore di numerosi saggi di successo, Cazzullo è apprezzato per la sua capacità di raccontare la storia, l’identità nazionale e i valori civili in modo accessibile e coinvolgente.
A fine giornata la presidente della Fondazione Tusa, Valeria Li Vigni, ha conferito a Cazzullo il “Premio per la cultura del Mediterraneo”, riconoscimento dato a personalità che si distinguono nella promozione della conoscenza del patrimonio sommerso, del dialogo tra popoli e sponde che interagiscono nello studio e nell’approfondimento della cultura mediterranea.
Ecco la premiazione al termine dell’intervista di Felice Cavallaro:
© Riproduzione riservata