di Redazione

Una guida turistica per
“Scicli, tra fede e folclore” il titolo della guida, che si compone di sedici facciate e ricalca per grandi linee quella fatta in estate, per “Basole di Luce Festival”. Oltre agli itinerari turistici, il racconto della Settimana Santa a Scicli, una pagina dedicata a Vinicio Capossela, che ha dedicato una canzone al Cristo Risorto di Scicli, e un’appendice alla Cavalcata di San Giuseppe. L’iniziativa è stata promossa anche grazie al contributo di sponsor privati e registra la partecipazione della Pro Loco, oltre che dell’assessorato alle politiche giovanili. Nel piccolo compendio anche una mappa della città e indicazioni utili per quei turisti che abbiano scelto i percorsi folcloristici e religiosi come chiave del loro interesse. Presente anche un corredo fotografico, descrittivo dei momenti salienti delle due feste, che quest’anno, a causa del calendario religioso che registra la data della Pasqua particolarmente alta, vede la cavalcata di San Giuseppe posticipata di una settimana rispetto alla Resurrezione. Terra Scurdata e Alberto Carestia Group hanno promosso diverse iniziative in questi due anni in collaborazione con il Comune, per animare l’attività dei giovani, e in particolare dei gruppi che fanno capo a piazza Carmine, sito prediletto dai teen ager.
© Riproduzione riservata