Attualità
|
07/05/2013 12:49

Una torta per il film Italo e un timelapse

Le riprese sono terminate

di La Sicilia

Meteo: Scicli 26°C Meteo per Ragusa
La torta di fine film
La torta di fine film

Modica – Una mega torta, realizzata e offerta dai pasticcieri di Cremìa, la cui figlia Martina Antoci è uno dei tre mini-attori selezionati per il film sul cane Italo, e poi una festa a sorpresa sabato sera al Pietrenere Resort.

La fine delle riprese del film prodotto da Arà e dedicato al randagio sciclitano divenuto mascotte della città, ha trovato dapprima l’applauso finale direttamente sul set e poi, appunto, la gradita sorpresa per tutta la troupe e soprattutto per la regista Alessia Scarso e per la produttrice Roberta Trovato. Nessuno immaginava una torta a più piani che rappresentava una bobina per pellicole come quelle che si usano nei proiettori dei cinema, e tutt’intorno, le fotografie più belle di alcune fasi del set, ovviamente mangiabili anche queste perché realizzate lavorando lo zucchero.
Tanta gioia per la festa ma anche tante lacrime perché dopo sei settimane di lavoro, tra l’altro con i bambini e con il cane-attore Tomak che ha interpretato Italo, la troupe è divenuta quasi una famiglia. Un ultimo simpatico grido collettivo con “partito-motore-azione” per ricordare i tanti momenti passati sul set ma anche le tantissime emozioni di una sceneggiatura, scritta da Coralla Ciccolini, che ha fatto già commuovere anche gli attori principali e i tre bambini che sono i mini protagonisti del film. Anche per loro il magico mondo del cinema ha regalato tante emozioni, come hanno detto sabato i diretti protagonisti ma anche i loro genitori.
“Le riprese sono finite anche se, in verità – spiega la regista Alessia Scarso – torneremo con alcuni componenti della troupe per registrare alcune immagini della festa delle Milizie di Scicli che poi inseriremo nel film. Naturalmente ci sarà il nostro cane-attore Tomak. Per noi “reciterà” il ruolo reale che spesso aveva Italo quando spontaneamente accompagnava le processioni religiose”.
Soddisfatta anche la produttrice Roberta Trovato: “Correremo il più possibile per il montaggio del film, speriamo di farlo uscire già entro l’anno. Tutta la troupe si è trovata benissimo a Scicli, siamo stati coccolati da tutti. Molti sono rimasti colpiti dalla bellezza dei luoghi e dalla cordialità della gente”.

 

 

 

Nella foto, la torta di Cremia a forma di pellicola, con Alessia Scarso, Roberta Trovato e Coralla Ciccolini.

 

Sotto, il timelapse realizzato da Valeria Simola in via Mormina Penna.