di Redazione

Fra gli studenti che in questi anni hanno preso parte alle iniziative di Diplomatici c’è chi ha intrapreso la carriera diplomatica, ma quasi tutti hanno assunto una visione globale della società e del mondo del lavoro: ”La nostra è un’esperienza, non una semplice lezione, è la condivisione di un progetto fra i giovani di tutto il mondo”, sottolinea Corbino ricordando che “l’edizione 2013 è stata seguita da 1200 ragazzi, 750 italiani, 200 statunitensi e altrettanti provenienti da altri 15 Paesi”. Anche quest’anno Diplomatici sta organizzando la propria simulazione il Change The World, che si svolgerà nel Palazzo di Vetro dell’Onu, a New York, dal 20 al 27 marzo prossimi, con la ricostruzione delle Nazioni Unite. Anche l’edizione 2014 sarà preceduta da un progetto analogo in programma alla Fao. La vera novità è invece il Future Leader Program che verrà presentato a Milano in novembre: lo studio delle più importanti tematiche politiche ed economiche attraverso la simulazione degli organismi di governo e mediazione internazionale come il G20 e il G8. Possono prendervi parte scolari e universitari che prima di approdare nella Big Apple dovranno sottoporsi ad uno stage formativo per studiare il funzionamento delle varie commissioni. (segue)
© Riproduzione riservata