di Redazione

Sarà l’onorevole Peppe Drago (UDC), il nuovo presidente del Consorzio Universitario Ibleo. Nasce il nuovo Consiglio di Amministrazione dopo che l’assemblea soci ha eletto i componenti, che si aggiungeranno ai membri di diritto: Carmelo Arezzo, rappresentante dell’ALUI, il presidente della Provincia Franco Antoci e il sindaco di Ragusa Nello Dipasquale. Entrano l’onorevole Innocenzo Leontini (FI), il senatore Gianni Battaglia (SD), il collega di palazzo Madama Giovanni Mauro (FI), l’ex deputato regionale Sebastiano Gurrieri (PD) e Saverio La Grua (AN), già deputato nazionale.
La CdL ha chiuso il cerchio martedì rendendo partecipi della decisione anche il centrosinistra.
Per tutti ha parlato Innocenzo Leontini: «È una soluzione forte per un programma molto impegnativo sul riassetto del CdA e per un’interlocuzione più con l’ateneo catanese”. Questo è poi il vero motivo per il quale si è creato questo super CdA. C’è subito da sciogliere il nodo legato alla facoltà Medicina (per la cui “salvezza” sono in protesta gli studenti). I parlamentari hanno garantito un impegno a tempo determinato e, ovviamente, senza emolumenti.
Un “super CdA”, definito “quello del week end”.
«E’ vero – ha spiegato Leontini – ci riuniremo solo il venerdì, il sabato e la domenica ma lo faremo tutte le settimane”, lanciando una frecciata al precedente CdA (ai cui componenti non va giù questo nuovo percorso) definito da Leontini «quello delle feste comandate».
Contro questa decisione si sono espressi in parecchi; il coordinatore provinciale del PD Pippo Digiacomo, Legacoop, Coldiretti, Confindustria, l’amministrazione comunale di Vittoria, CNA, CGIL, CISL e UIL.
Il Consiglio di amministrazione era senza un presidente dal luglio dello scorso anno.
Adesso la soluzione più forte: quattro deputati e due ex parlamentari. Il vice di Drago dovrebbe essere Gianni Battaglia. Lasciato fuori anche in questo caso il Movimento per l’Autonomia che in provincia di Ragusa è rappresentato dall’onorevole Riccardo Minardo.
© Riproduzione riservata