Attualità
|
13/01/2019 23:03

Utenti morosi, a Modica pignorati i conti correnti

Il sindaco Abbate butta acqua sul fuoco

di Gabriele Giannone

Meteo: Modica 16°C Meteo per Ragusa
Conti correnti pignorati
Conti correnti pignorati

Modica- Dopo averle provate tutte per tentare di far pagare le tasse ai cittadini morosi, il Comune di Modica -per tramite della società che si occupa della riscossione- si affida al pignoramento presso terzi dei conti correnti. Uno strumento ultimo per la lotta all’evasione fiscale sui tributi comunali cui fare ricorso per “sensibilizzare” il cittadino insolvente a mettersi in regola con il pagamento delle imposte comunali.

A Modica sono partiti da qualche mese i pignoramenti dei conti correnti che hanno destato allarme e stupore nei destinatari, ma non solo. Dopo gli avvisi di accertamento recapitati ai cittadini, cui sono seguite almeno due ingiunzioni di pagamento (che equivalgono ad un titolo esecutivo) e senza avere ricevuto nessuna risposta, l’Ente che si occupa della riscossione dei tributi procede con il pignoramento dei conti correnti per quei cittadini che non ne vogliono sapere di pagare le tasse.

Che fare, allora? “Nessun allarme – spiega il primo cittadino, Ignazio Abbate -. Il debitore che subisce la procedura giudiziale che mira a recuperare le somme ingiunte può immediatamente rivolgersi agli uffici comunali dei tributi e chiedere la dilazione del pagamento per rimettersi in bonis e sbloccare, dopo 24 ore, la procedura del pignoramento dei conti correnti. Nessuna persecuzione sui contribuenti, ma solo applicazione delle regole. Abbiamo più volte chiesto un segnale di buona volontà a coloro i quali non voglio proprio saperne di pagare le imposte dovute, concedendo comode rateizzazioni. Molti si sono già messi in carreggiata, altri, sono certo, lo faranno”.