di Redazione

PALERMO, 19 AGO Partirà domenica 21 agosto, a mezzogiorno, dal Golfo di Mondello, la 12/a regata velica PalermoMontecarlo, organizzata dal Circolo della Vela Sicilia e dallo yacht-di-beyonce/70017″ >Yacht club de Monaco, in collaborazione con lo yacht-di-beyonce/70017″ >Yacht club Costa Smeralda. La regata d’altura che collega Palermo con il Principato di Monaco è ormai entrata fra le classiche del Mediterraneo e quest’anno ha registrato il nuovo record d’iscritti: 59 barche, in rappresentanza di 11 nazioni. La manifestazione, sostenuta da Comune e Regione siciliana, è stata presentata oggi, nel Circolo della Vela Sicilia, a Mondello (la spiaggia liberty di Palermo), dal presidente del sodalizio, Agostino Randazzo, dal sindaco Leoluca Orlando e dal capo di gabinetto dell’assessorato regionale al Turismo, sport e spettacolo Piero Di Miceli. Da Mondello le imbarcazioni faranno rotta verso la Sardegna, passando per un ‘cancello’ posizionato di fronte a Porto Cervo. A quel punto gli esperti navigatori dovranno scegliere tra l’opzione di attraversare le complicate Bocche di Bonifacio oppure se navigare, lasciandosi la Corsica a sinistra, per risalire il Mediterraneo verso la Francia e la mèta finale di Montecarlo, dopo 500 miglia marine di lotta.
Numerose le insidie che gli equipaggi dovranno fronteggiare e le decisioni strategiche da prendere, nel tentativo di battere il record di velocità stabilito l’anno scorso dal maxi Esimit Europa 2, in 47h46’48”. Un limite che cercherà d’infrangere soprattutto Rambler, scafo statunitense di 88 piedi (circa 27 metri di lunghezza), che è un concentrato di tecnologia ed è stato costruito interamente in carbonio, su un progetto di uno degli architetti navali più vittoriosi al mondo, il francoargentino Juan Kouyoumdjian. Glielo ha commissionato, nel 2014, l’armatore Usa, George David, che sbarca in Sicilia con un ‘dream team’ di 20 velisti, veterani di Coppa America e giri del Mondo, a cominciare dal timoniere neozelandese Brad Butterworth, un nome che ha fatto la storia della vela mondiale. Sia il Circolo della Vela Sicilia che lo yacht-di-beyonce/70017″ >Yacht club de Monaco presentano, come da tradizione, una propria imbarcazione. Per i siciliani è in gara Buena Vista, Ice 62 progetto Made in Italy di Umberto Felci per gli armatori baresi Gigi e Beppe Pannarale.
Skipper è Alberto La Tegola, exvelista di classi olimpiche. La risposta monegasca è il J111 ‘yacht-di-beyonce/70017″ >Yacht club de MonacoMajic 2′, di dimensioni più piccole, ma ugualmente competitivo in tempo compensato Irc. L’evento mette in palio due trofei: ‘Angelo Randazzo’, che andrà al vincitore in tempo compensato della categoria piu?numerosa, e il ‘Giuseppe Tasca d’Almerita’, per il primo classificato in tempo reale. La regata ospita anche una classifica per chi sceglie la navigazione in coppia (PalermoMontecarlo x 2, con 10 scafi iscritti), che sottolinea l’interesse crescente per l’equipaggio ridotto. (ANSA).
© Riproduzione riservata