Sanità
|
16/03/2009 00:17

Vendita farmaci PHT, la protesta di Federfarma

di Redazione

Ragusa – E’ incredibile come la nostra azienda sanitaria riesca a compiere scelte che ottengono il duplice scopo di mettere in forte disagio economico le farmacie della provincia di Ragusa e penalizzare l’utenza. Abbiamo scritto al Direttore Generale dell’Azienda usl 7 di Ragusa Avv. Fulvio Manno, per chiedere che revochi la sua scelta di applicare “pedissequamente” il decreto assessoriale che ordina la distribuzione diretta di tutti i farmaci PHT solo attraverso i presidi farmaceutici della sua azienda. Una scelta che ha ottenuto il doppio “risultato” di ridurre di più del 20% il fatturato delle farmacie iblee (e ben 74 di esse saranno adesso costrette a licenziare almeno una unità lavorativa) e contemporaneamente, danneggiare le fasce più deboli costrette a curarsi con questo genere di farmaci parecchio costosi e che adesso saranno obbligati ad andarli a prendere non più nella farmacia sotto casa ma solo nelle farmacie ospedaliere dell’azienda. Tutto questo motivato con un risparmio della spesa farmaceutica che è assolutamente falso. Noi farmacisti davamo questi particolari  farmaci senza spese per i malati,  con un guadagno del 6% lordo, in modo capillare, su tutti e dodici i comuni iblei e su tutto il territorio della provincia, comprese le zone rurali. E, peraltro, tutti i giorni della settimana e non sino al venerdì come succede nelle farmacie ospedaliere chiuse nel fine settimana. Adesso invece chiunque avrà bisogno di questi farmaci molto costosi, sarà costretto ad andarli a prendere nelle farmacie ospedaliere, spostandosi anche di molti chilometri visto che queste sono di stanza solo nei comuni sede di ospedale e vi sono ben sette comuni non dotate di esse. E questo senza voler aggiungere che l’applicazione di questa disposizione assessoriale sta avvenendo in Sicilia “a macchia di leopardo”, in modo differente tra una provincia all’altra, a dimostrazione, dunque, che era possibile un margine di discrezionalità a cui invece il dottore Manno non ha voluto attingere.

Per spiegare tutto questo e molte altre cose legate a questa assurda vicenda ed al danno che sta provocando non solo a noi farmacisti iblei ma anche e soprattutto alla gente della nostra provincia che necessita di questi speciali farmaci, abbiamo convocato una conferenza stampa per venerdì 20 marzo alle h. 9,30 in Federfarma Ragusa presso Cofarm , zona industriale  I fase accanto a Triumph.